ISTRUZIONE IN EUROPA  di redazione + euronews

ISTRUZIONE IN EUROPA
di redazione + euronews

Gli ultimi dati di Eurostat rivelano che gli europei sono più istruiti che mai e che le donne superano gli uomini in quasi tutti i Paesi del blocco Nel 2014, poco più di un quarto (26 per cento) dei cittadini dell'Ue di età compresa tra 25 e 74 anni aveva completato l'istruzione superiore. Entro il 2024, questa percentuale è salita al 33,5 per cento. Irlanda, Lussemburgo e Cipro sono in testa alla classifica, con oltre il 60 per cento dei giovani adulti (25-34 anni) in possesso di un diploma universitario. La Romania si colloca all'altra estremità dello spettro, con meno del 30 per cento di...

leggi tutto
Il convitto “MAGAROTTO” chiama …  di Il personale ATA ed EDUCATIVO del Convitto “Antonio Magarotto” di Padova

Il convitto “MAGAROTTO” chiama …
di Il personale ATA ed EDUCATIVO del Convitto “Antonio Magarotto” di Padova

“Il personale ATA ed EDUCATIVO del Convitto “Antonio Magarotto” di Padova, vi scriviamo per esprimere la nostra profonda preoccupazione e il nostro dissenso in merito alla decisione, appresa solo recentemente tramite la stampa locale (Il Gazzettino di Padova), di procedere alla chiusura dell’istituto entro il 31 agosto dell’anno in corso. Il Convitto “A. Magarotto” è un’istituzione storica, fondata nel 1961 da Antonio Magarotto, figura emblematica della cultura e dell’emancipazione delle persone sorde in Italia. L’intento originario ,e ancora oggi vitale, era quello di garantire ai ragazzi...

leggi tutto
A che punto è la notte  dal corriere.it

A che punto è la notte
dal corriere.it

Istat, il crollo del potere d’acquisto: salari reali giù del 10,5% in 5 anni. E l’80% dei nuovi occupati è over 50 di Valentina Iorio Nel 2024 gli over 50 rappresentano il 40,6% dell’occupazione totale. Quasi un quarto della popolazione è a rischio povertà o esclusione sociale Fonte: relazione Istat   I salari reali hanno perso il 10,5% del potere d’acquisto, tra il 2019 e il 2024, a causa della forte crescita dei prezzi. A fotografare la situazione è il Rapporto Annuale 2025 dell’Istat sulla situazione del Paese, presentato il 21 maggio dal presidente Francesco Maria Chelli a Montecitorio....

leggi tutto
SCUOLE E UNIVERSITÀ DI PACE  di Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università

SCUOLE E UNIVERSITÀ DI PACE
di Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università

SCUOLE E UNIVERSITÀ DI PACE Fermiamo la follia della guerra Roma 16 maggio 2025 ore 9.00-17.30 SPIN TIME, via di Santa Croce in Gerusalemme, 55 – ROMA L’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università, in collaborazione con l’Associazione Per la Scuola della Repubblica OdV, organizza a Roma per il prossimo 16 maggio 2025 un Convegno Nazionale di aggiornamento e formazione dal titolo «SCUOLE E UNIVERSITÀ DI PACE. Fermiamo la follia della guerra», dedicato al personale della scuola, ma aperto a chiunque desideri partecipare, sia in presenza sia online, per riflettere...

leggi tutto
INCONTRO CON Christian RAIMO a Venezia  dI Cobas Scuola di Venezia & Zenobia APS

INCONTRO CON Christian RAIMO a Venezia
dI Cobas Scuola di Venezia & Zenobia APS

DIBATTITO PUBBLICO | 17 MAGGIO - H 15:00 | APS ZENOBIA "Scuola e territorio: quale ruolo per l’educazione nella società di oggi?"   Siamo felici di invitarvi a un incontro importante, aperto a tuttə, per discutere insieme del ruolo della scuola nella società contemporanea e della sua funzione fondamentale nei territori. Un’occasione per confrontarci su come costruire comunità educanti che stimolino la crescita e lo sviluppo sano di bambini, ragazzi e ragazze. Crediamo che una vera comunità educante nasca dalla collaborazione tra scuola, famiglie e territorio: solo insieme possiamo costruire...

leggi tutto
MATERIALI sull’INVALSI (sciopero 7 maggio)  a cura del CESP Bologna

MATERIALI sull’INVALSI (sciopero 7 maggio)
a cura del CESP Bologna

  Dall'Archivio di www.quandosuonalacampanella.it  Speciale INVALSI SUGGERIMENTI PER IL DISINNESCO DIDATTICO DEI TEST INVALSI di Gianluca Gabrielli, 2017 https://www.quandosuonalacampanella.it/f3/ CARI SIGNORI DELL'INVALSI, “CIUCCIATEVI IL CALZINO” di Ferdinando Alliata, 2016 https://www.quandosuonalacampanella.it/c6/ NOMINA SUNT SUBSTANTIA TEST di Gianluca Gabrielli, 2016 https://www.quandosuonalacampanella.it/c8/ OLTRE LA CROCETTA di Enrico Roversi, 2016 https://www.quandosuonalacampanella.it/c9/ AISHA E L'INVALSI di Enrico Paselli, 2016 https://www.quandosuonalacampanella.it/c10/...

leggi tutto
Shares
Share This