COMMENTI SOCIAL DEI DOCENTI
di redazione + Lucio Ficarra (TdS)
Attenzione nell'usare la email istituzionale dell'ISTITUTO SCOLASTICO per inveire, sbeffeggiare, insultare CHI CHE SIA: essa è limitata nella sua disciplina ad un uso di servizio, quindi ispezionabile dal MIM o chi per esso. Se proprio dovete sfogarvi usate la vs email privata che è protetta dalle regole generali sulla privacy ... per il resto leggete quanto segue. Se un docente scrive un post social deprecabile la questione non afferisce alla vita privata del prof, ma assume la connotazione di una grave mancanza etica e professionale che, in alcun modo, può conciliarsi con il ruolo e la...
DOTTORATO DI RICERCA (implicazioni-diritti-doveri)
di redazione + orizzontescuola.it
L’istituto del congedo straordinario per dottorato di ricerca per i dipendenti pubblici è disciplinato dall’art. 2 della Legge n. 476 del 13.8.1984 recante “Norme in materia di borse di studio e dottorato di ricerca nelle Università”, così come modificato ed integrato dall’art. 52, comma 57, della Legge n. 488 del 28.12.2001, dall’art. 19, comma 3, della Legge n. 240 del 30.12.2010 e dall’art. 5, comma 1, lett. b), del D.Lgs. n. 119 del 18.7.2011. Il citato art. 2 stabilisce che: “il pubblico dipendente ammesso ai corsi di dottorato di ricerca è collocato, a domanda, compatibilmente con le...
DIFENDIAMO IL DIRITTO DI MANIFESTARE, PROTESTARE, LOTTARE
di Cobas Scuola del Veneto
Poche settimane fa è stato consegnato un decreto penale di condanna a due attivisti di Altovicentino per la Palestina e del Collettivo Rotte Balcaniche. Si tratta di una vera e propria condanna penale, senza processo, a sei mesi di reclusione ciascuno, ridotti a tre e convertiti in un totale di 4500 euro di multa. L’accusa di «deturpamento e imbrattamento» si riferisce alla manifestazione per la Palestina tenutasi a Schio il 2 marzo 2024, nella quale un gruppo di manifestanti aveva simbolicamente segnalato la complicità nel genocidio delle banche armate che finanziano Israele, in particolare...
A che punto è la notte
dal corriere.it
Istat, il crollo del potere d’acquisto: salari reali giù del 10,5% in 5 anni. E l’80% dei nuovi occupati è over 50 di Valentina Iorio Nel 2024 gli over 50 rappresentano il 40,6% dell’occupazione totale. Quasi un quarto della popolazione è a rischio povertà o esclusione sociale Fonte: relazione Istat I salari reali hanno perso il 10,5% del potere d’acquisto, tra il 2019 e il 2024, a causa della forte crescita dei prezzi. A fotografare la situazione è il Rapporto Annuale 2025 dell’Istat sulla situazione del Paese, presentato il 21 maggio dal presidente Francesco Maria Chelli a Montecitorio....
NOI VOTIAMO “SI”
di cobas della scuola del veneto
NOI VOTIAMO “SI” Domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 si terranno 5 referendum abrogativi, che hanno come oggetto le modifiche alla legge sull'acquisizione della cittadinanza italiana per i migranti residenti in Italia da oltre 5 anni e l'abrogazione di alcune norme in tema di lavoro, tre delle quali originariamente introdotte dal Jobs Act, voluto dal governo Renzi nel 2016. Lo ribadiamo: noi votiamo “SI” ai 5 quesiti referendari perché ripropongono alcuni principi, minimali, ma fondamentali, di civiltà giuridica e solidarietà sociale, sui quali, per noi, è impossibile non essere d’accordo....
DIRITTO ccnl alle FERIE
di Cobas Scuola del Veneto
Ferie per docenti a tempo indeterminato Per i docenti di ruolo, il numero di giorni di ferie cambia in base all’anzianità di servizio: • 32 giorni lavorativi per chi ha più di tre anni di servizio • 30 giorni per chi ha meno di tre anni Nel primo e nell’ultimo anno di servizio, le ferie si calcolano in proporzione ai mesi lavorati. Se la frazione di mese supera i quindici giorni, si considera come mese intero. Ferie per insegnanti a tempo determinato Per chi lavora con contratto a tempo determinato, le ferie spettano in misura proporzionale al periodo lavorato. Lo stesso vale per chi...
Lo SmartPhone a scuola
di Piero Bernocchi (da cobas-scuola.it)
La decisione del ministro Valditara di vietare a scuola l’uso degli smartphone in classe, in combinazione con la polemica sempre-verde sulla “nefasta” influenza degli smartphone/social sui giovani (ma anche sui meno giovani, sottolinerei...
Mozione al Liceo Marchesi e al Ruzza (PD) per Gaza; IIS Malignani (UD); Liceo Majorana (PN); IIS da Vinci (TS)
redazione + dal Mattino di Padova e Messaggeto veneto
OGGI 8 settembre 2025 IL COLLEGIO DOCENTI DEL Liceo MARCHESI DI PADOVA HA APPROVATO LA SEGUENTE MOZIONE: Il Collegio dei Docenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Concetto Marchesi” di Padova, riunitosi in data 02 Settembre 2025, ...
Contrastare le Nuove Indicazioni e le Linee Guida. Produrre sapere critico
Convegno CESP a BOLOGNA - Venerdì 10 ottobre 2015, ore 8,30 -17,30
CONVEGNO NAZIONALE CESP c/o Ist. Aldini Valeriani, Via Sario Bassanelli, 9/11, Bologna (in presenza) Scuola: invertire le tendenze, produrre sapere critico Contrastare le Nuove Indicazioni e le Linee Guida BOLOGNA - Venerdì 10 ottobre...
a DOMANDA cerchiamo di RISPONDERE (correttamente): le FAQ a cura dei Cobas Scuola
di Cobas della Scuola (a cura del Gruppo di Lavoro Consulenza Legale e Sindacale)
Postiamo questo sistematico lavoro, frutto della consulenza svolta a più voci e più mani sulla tastiera, appunto dal gruppo di lavoro dei cobas scuola che in questi anni ha continuato a rispondere alle pressanti domande e molteplici...
CON GAZA NEL CUORE (assemblea scuola 29 agosto Vittorio Veneto)
di red
Abbiamo partecipato, come Cesp-Cobas Scuola del Veneto, alla costruzione e realizzazione dell'assemblea titolata "a scuola di Gaza" a Vittorio Veneto (TV), il cui scopo dichiarato era ed è quello di fare e mettere in rete iniziative di...
Palestina/Israele nei libri di testo
di Eliana Riva (dal manifesto.it)
Nei libri scolastici adottati in Italia, Gerusalemme viene costantemente definita capitale di Israele. Nella descrizione geografica dello stato ebraico, qualcuno si spinge addirittura oltre le dichiarazioni unilaterali recentemente...