28 nov 2025 SCIOPERO GENERALE
di Cobas della Scuola
I COBAS, insieme ad ADL Cobas, Clap e Sial Cobas, convocano per l’intera giornata del 28 novembre lo sciopero generale per tutti i settori privati e pubblici PER: · Massicci investimenti nei settori pubblici di Sanità, Scuola, Università, Trasporti, Servizi di assistenza e il taglio drastico delle spese militari. · La stabilizzazione di tutti i precari/e e dei lavoratori/trici in appalto della P.A. · Il rinnovo dei contratti pubblici e privati con aumenti salariali adeguati per recuperare almeno l’inflazione reale. · Pieno adeguamento delle pensioni alla inflazione reale e abolizione...
Lettera aperta (appello) dal CPIA di Padova (oltre 1000 firme)
La scuola è per tutti. Per la riattivazione del percorso didattico per minori in dispersione scolastica presso il CPIA di Padova.
Oggetto: La scuola è per tutti. Per la riattivazione del percorso didattico per minori in dispersione scolastica presso il CPIA di Padova. In merito agli articoli pubblicati sui quotidiani “Il Mattino di Padova” e “Il Gazzettino” di sabato 25/10/2025 sulla chiusura del corso di studi del CPIA di Padova dedicato a minori in abbandono scolastico, come insegnanti, famiglie, studenti, professionisti dei servizi pubblici e del terzo settore, abitanti di Padova attenti al mondo della scuola, scriviamo questa lettera per denunciare la gravità di quanto accaduto e per lanciare un appello a chi, a...
«I.A. BASTA»: un appello, una mozione e un questionario
da Cobas scuola di Padova
Nell’ultimo decennio abbiamo assistito ad un sempre più consistente processo di colonizzazione del mondo della scuola, dagli ambiti organizzativo-amministrativi alla didattica, da parte delle tecnologie digitali proprietarie; tale processo, che ha visto una forte accelerazione durante il periodo pandemico e i successivi progetti legati al PNRR, giunge oggi al suo apice con l’introduzione di un nuovo strumento digitale nella didattica: la cosiddetta INTELLIGENZA ARTIFICIALE. Spacciata come assistente del nostro lavoro, in grado di risolvere – in un batter d’occhio e nel modo giusto –...
FONDO ESPERO: truffa, truffa, ambiguità
di Cobas della Scuola (a cura del Gruppo di Lavoro Consulenza Legale e Sindacale)
PERCHÉ È MEGLIO NON ADERIRE AI FONDI PENSIONE? Tra le varie ragioni: • l’unica certezza che abbiamo nel caso di adesione a un fondo pensione negoziale come ESPERO è che non riceveremo più il TFR da maturare. Il TFR è salario differito, cioè sono soldi del/la lavoratore/rice: un accantonamento annuo che corrisponde quasi al valore di una mensilità e che è rivalutato annualmente con l’1,5% fisso più il 75% del tasso di inflazione. Che poi qualcuno si arroghi il diritto di prenderseli in gestione semplicemente attraverso il «silenzio» del/la dipendente sembra un borseggio con scaltrezza; •...
a DOMANDA cerchiamo di RISPONDERE (correttamente): le FAQ a cura dei Cobas Scuola
di Cobas della Scuola (a cura del Gruppo di Lavoro Consulenza Legale e Sindacale)
Postiamo questo sistematico lavoro, frutto della consulenza svolta a più voci e più mani sulla tastiera, appunto dal gruppo di lavoro dei cobas scuola che in questi anni ha continuato a rispondere alle pressanti domande e molteplici quesiti che sono stati a loro rivolti dalle sedi territoriali e da singoli iscritti. Non saremo mai grati a sufficienza per il costante, preciso e disinteressato lavoro svolto dai consulenti del nostro gruppo di lavoro. Grazie ancora da parte dei Cobas Scuola del Veneto. La forma con cui è organizzato questo testo A DOMANDA RISPONDI (F.A.Q.) è - ci sembra di...
assicurazione sanitaria integrativa per il personale scolastico
di Domenico Montuori*
Un’analisi critica dei COBAS sull’assicurazione sanitaria integrativa per il personale scolastico Il recente provvedimento introdotto con l’art. 14, comma 6, del Decreto-Legge n. 25 del 14 marzo 2025 ha previsto l’istituzione di un servizio di copertura assicurativa integrativa per le spese sanitarie del personale scolastico. Il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha presentato la misura come un segnale concreto di riconoscimento del ruolo del personale scolastico, enfatizzando l’entità delle risorse stanziate e prospettando una copertura di 3.000 euro annui per ogni beneficiario. La...
28 nov 2025 SCIOPERO GENERALE
di Cobas della Scuola
I COBAS, insieme ad ADL Cobas, Clap e Sial Cobas, convocano per l’intera giornata del 28 novembre lo sciopero generale per tutti i settori privati e pubblici PER: · Massicci investimenti nei settori pubblici di Sanità, Scuola,...
L’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro. Precario.
Cesp Veneto
Articolo introduttivo al corso di aggiornamento su Intelligenza artificiale e scuola: uno sguardo critico alla luce delle linee guida ministeriali To Lumo1: “In una battuta, come la vedi la situazione lavorativa futura con l'avvento della...
Corso di aggiornamento per tutto il personale scolastico: “Intelligenza artificiale e scuola: uno sguardo critico alla luce delle linee guida ministeriali” – Aggiornamento per errata e integrazione
Cesp Veneto
Corso di aggiornamento per tutto il personale scolastico: Intelligenza artificiale e scuola: uno sguardo critico alla luce delle linee guida ministeriali MARTEDÌ 25 NOVEMBRE 2025, ORE 9.00-17.30 c/o Aula Magna dell'"I.I.S. Giovanni...
IA per il popolo
Da Marco Guastavigna
Da https://vidz.antifa.club/w/mNTH1CTG5mkLjQm5iHEv4H
Un nuovo test OCSE per misurare le competenze in intelligenza artificiale
Da roars.it
Un nuovo test OCSE per misurare le competenze in intelligenza artificiale L’OCSE ha annunciato un nuovo test internazionale sulla “competenza in materia di intelligenza artificiale” dei giovani. Il test, che fornirà una misurazione...
ccnl scuola: contratto-miseria, analisi dei principali contenuti
di Cobas della Scuola
Ennesimo contratto-miseria per docenti ed ATA Aumenti del 6% di contro ad un'inflazione triennale del 14,8%, mentre i salari hanno perso il 30% in 30 anni Il 5 novembre è stato firmato il Contratto nazionale del comparto Istruzione e...











