FORMAZIONE SULLA SICUREZZA di Cobas scuola di TERNI Il Giudice dott.ssa Manuela Olivieri del Tribunale di Terni, con sentenza 84/2019 del 20 febbraio 2019, riconosce la piena ragione del prof. S.M. patrocinato dai COBAS DELLA SCUOLA tramite gli avvocati Gabriella...
Cobas Veneto
PROPOSTA un’ASSEMBLEA NAZIONALE DELLE MAESTRE
La sentenza del Consiglio di Stato è una dura sconfitta per i/le diplomati/e magistrali. Proponiamo un’Assemblea nazionale e iniziative di mobilitazione La sentenza della plenaria del Consiglio di Stato del 20 febbraio 2019 ribadisce quella del 20 dicembre 2017 e...
8 MARZO la scuola SCIOPERA con le DONNE
8 MARZO SCIOPERO INTERNAZIONALE delle DONNE 8 MARZO SCIOPERO DELLA SCUOLA I COBAS – Comitati di base della scuola, nel ribadire l’importanza della lotta ai rapporti di potere e alle gerarchie su cui si sono fondati il sistema patriarcale e quello capitalista,...
MAESTRE ANTE 2001: adunanza plenaria del Consiglio di Stato
MAESTRE ANTE 2001: adunanza plenaria del Consiglio di Stato I diplomati magistrali restano fuori dalle Gae, le graduatorie a esaurimento per l'abilitazione a insegnare. Lo ha deciso l'Adunanza plenaria del Consiglio con due sentenze gemelle, la n.4 e n.5 del 2019,...
Crisi ambientale, cambiamenti climatici. Scuola, alcune declinazioni didattiche.
Si invitano i partecipanti ad inviare una mail di preadesione a info@cesp-pd.it IIS USUELLI-RUZZA: dalla stazione ferroviaria [ viale Codalunga a dx uscendo da FFSS] prendere gli autobus APS della linea n° 16 o n° 24. qui il link mappa Ruzza...
AUTONOMIA REGIONALE: 10 motivi per dire NO > FIRMA
10 motivi per dire NO di Mauro Presini La scuola italiana è un “organo costituzionale” ovvero un bene comune di tutti i cittadini, indipendentemente dalla regione in cui si vive e dalle diverse condizioni personali e sociali. Le regioni Veneto, Lombardia ed Emilia...
I dipendenti pubblici guadagnano 34.153 euro, i docenti 30mila e gli Ata solo 25mila: la Scuola vince per quantità di precari. Dati Inps aggiornati
Di Alessandro Giuliani - Da "La Tecnica della scuola" del 14/11/2023
Lo scorso anno i dipendenti pubblici che hanno svolto almeno una giornata retribuita sono stati 3.705.329. Il dato aggiornato sui lavoratori del pubblico impiego è contenuto nell’Osservatorio Inps sui lavoratori del pubblico impiego,...
Antirazzismo e scuole (Volume 2) ed “Eventi collaterali”
a cura di Annalisa Frisina, Filomena Gaia Farina, Alessio Surian -- P A D O V A U N I V E R S I T Y P R E S S
Si dà pubblicità al secondo volume fresco di pubblicazione. E a "Eventi collaterali" [pdf-embedder...
VALDITARA, paladino dei maschi ?!!
di AA.VV.
VALDITARA, paladino dei maschi ?!! La realtà supera la fantasia, purtroppo anche nelle piccole e meschine attività politico amministrative. Di ieri un articolo-intervista apparso sul Gazzettino in cui il ministro afferma la necessità e...
Lettera aperta a presidi, docenti, studenti e studentesse di Padova per una presa di posizione da parte della scuola rispetto alla questione palestinese
Dal "Coordinamento Studenti Medi di Padova"
Buongiorno, siamo il Coordinamento Studenti Medi di Padova e vorremmo rubarvi qualche minuto del vostro tempo e invitarvi alla lettura di questa nostra lettera aperta per porre l’attenzione su quello che sta succedendo in Palestina. Da...
La nostra Guantanamo è in Albania
di Beppi Zambon
Per il governo Meloni Guantanamo è in Albania. ......... Quando mai uno staff di sottosegretari, esperti di diritto internazionale, funzionari può lavorare ad un inedito concordato tra Stati, al di fuori dell’UE, senza che Ministro...
«Contro l’ideologia bellicista»
di Osservatorio contro la militazizzatione nelle scuole e nell'università
«Contro l’ideologia bellicista» Si è tenuta ieri, 7 novembre 2023, presso la Sala Stampa di Montecitorio la seconda Conferenza Stampa (la prima si era svolta nel marzo 2023, clicca qui per i dettagli) dell’Osservatorio contro la...







