Cobas Veneto

RECLUTAMENTO a 24 CARATI [crediti]

24 CREDITI CONCORSO DOCENTI In calce la tabella riassuntiva del DM 616/2017 con alcune indicazioni sulle modalità di conseguimento e certificazione dei 24 crediti formativi. Note: 1) Il corretto conseguimento dei 24 crediti e il raggiungimento degli obiettivi...

leggi tutto

ORARIO di SERVIZIO

L’orario di servizio settimanale E’ regolato dall’art. 28 del CCNL “In coerenza con il calendario scolastico delle lezioni definito a livello regionale, l’attività di insegnamento si svolge in 25 ore settimanali nella scuola dell’infanzia 22 ore settimanali nella...

leggi tutto

LE ORE ECCEDENTI NON SONO CONVENIENTI

Come Cobas della scuola abbiamo sempre osteggiato la formazione di cattedre superiori alle 18 ore contrattualmente previste, abbiamo sempre sconsigliato i docenti ad accettare le profferte dei dirigenti di ore eccedenti ricordando che, oltre a rosicchiare cattedre...

leggi tutto

PAROLE; PAROLE; PAROLE. Ministra Fedeli.

PAROLE; PAROLE; PAROLE. Ministra Fedeli. di Alba Sasso dal manifesto Confesso, avevo sperato che Valeria Fedeli, una solida storia di sindacalismo alle spalle, mostrasse un po’ più di concretezza e di operatività nel governo di un dicastero, quello dell’istruzione,...

leggi tutto

VADEMECUM per i NEO IMMESSI in Ruolo 2017-18

VADEMECUM per i NEO IMMESSI in Ruolo di Cobas della scuola Innanzitutto congratulazioni per la tua immissione in ruolo e tanti auguri di buon lavoro. L’assunzione dei lavoratori della scuola su tutti i posti liberi e vacanti per i COBAS della Scuola è da sempre un...

leggi tutto
RECAPITI NUOVA SEDE COBAS SCUOLA VENETO

RECAPITI NUOVA SEDE COBAS SCUOLA VENETO

I COBAS SCUOLA di Padova e del Veneto comunicano a tutt* lavorator* della scuola, a genitori e student*, a tutti gli Istituti Scolastici, agli Uffici scolastici provinciali e regionali che dopo 20 anni di ospitalità nella sede della...

RECAPITI NUOVA SEDE COBAS SCUOLA VENETO

I COBAS SCUOLA di Padova e del Veneto comunicano a tutt* lavorator* della scuola, a genitori e student*, a tutti gli Istituti Scolastici, agli Uffici scolastici provinciali e regionali che dopo 20 anni di ospitalità nella sede della...

Geoguerra e cambiamento climatico

Geoguerra e cambiamento climatico

Bruna Bianchi * è una storica dell'UNIVE, femminista, donna in nero, attivista per i diritti universali. Rosalie Bertell era una suora laica, ecofemminista, pacifista, direttrice dell’International Institute of Concern for Public Health...

Geoguerra e cambiamento climatico

Geoguerra e cambiamento climatico

Immediatamente dopo la Seconda guerra mondiale, accanto alle innumerevoli esplosioni nucleari che hanno devastato il pianeta, sono iniziate, e portate avanti su scala sempre più ampia, le sperimentazioni militari sul clima. Eppure, fino...

12 settembre, RITORNO A SCUOLA

12 settembre, RITORNO A SCUOLA

Lunedì si torna a scuola, ma senza quattromila insegnanti e un migliaio di amministrativi tra bidelli e impiegati. La stima arriva dall’Associazione nazionale presidi, al termine delle ultime immissioni in ruolo arrivate con i concorsi estivi. Confermato dai consigli d’Istituto l’orario ridotto per almeno una settimana. E gli studenti sono già pronti allo sciopero.

COMINCIARE BENE

COMINCIARE BENE

Nel 2017, a conclusione di quattro anni di un percorso di formazione svolto in rete da quattro Istituti comprensivi della provincia di Terni, abbiamo dedicato gli tre ultimi incontri a un impegnativo lavoro di messa a punto e composizione...

Categorie

Archivi