Purtroppo ci tocca tirare in ballo quello scritto di Hannah Arendt per commentare sinteticamente quanto avvenuto in un asilo di Campo S.Martino (PD), gestito dalle suore, riferimento per parte consistente della comunità. Qui postiamo anche gli articoli sulla stampa...
Cesp Veneto
LA BANALITA’ del MALE
Il segreto del razzismo
di Mackda Ghebremariam Tesfaù (dal Domani)
Ci eravamo astenuti dall'intervenire o postare su quanto si è dato (e polemizzato) nella scuola scuola di Pioltello “Iqbal Masih”. Ci era sembrata forte, tempestiva e risolutiva la lettera del PdR Matarella inviata alla dirigente ma ci siamo illusi da inossidabili...
La riforma “a pezzi” della scuola
di CESP Lucca-Firenze
cesp La riforma “a pezzi” della scuola Giovedì 18 Aprile 2024 Aula Magna dell’I.C. “Marco Polo” via Pistoia, 68 - Viareggio INFO E ISCRIZIONI: https://forms.gle/tbppiG8dYURZJVui7 Programma dei lavori Ore 8,15 – 9,00:...
CARCERI e SCUOLA
di Anna Grazia Stammati - CESP
Carceri: finalmente istruzione e formazione sono riconosciute fondamentali Nell’annuale Relazione al Parlamento del dicembre scorso, il Garante nazionale delle persone private della libertà personale (Mauro Palma, ora sostituito dal nuovo Garante Felice D’Ettorre), ha...
Corso di Aggiornamento. MIGRANTI e SCUOLA. Buone pratiche di accoglienza
di CESP del Veneto
CESP Corso di Aggiornamento MIGRANTI e SCUOLA. Buone pratiche di accoglienza 23 febbraio 2024, ore 9-13 CdQ - ex Marchesi - viale Arcella, 23 PADOVA Il tema dell’accoglienza, dell’inclusione, dell’inserimento sociale è uno di quelli che abbiamo affrontato...
QUADERNO A CANCELLI (Carlo Levi)
di Martina Bastianello*
Vi proponiamo qui uno stralcio di una più ampia riflessione di Martina Bastianello attorno al portato pedagogico di Carlo Levi, partendo dalla lettura del suo "Quaderno a cancelli". QUADERNO A CANCELLI Un Carlo Levi messo all’angolo, disorientato come chiunque sarebbe...
NOI VOTIAMO “SI”
di cobas della scuola del veneto
NOI VOTIAMO “SI” Domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 si terranno 5 referendum abrogativi, che hanno come oggetto le modifiche alla legge sull'acquisizione della cittadinanza italiana per i migranti residenti in Italia da oltre 5 anni e...
EDUCAZIONE ALL’AFFETTIVITA’ (disegno di legge)
dI CESP Veneto
Come CESP abbiamo affrontato e approfondito questo tema in diversi incontri e convegni, di educazione all'affettività se ne parlato tantissimo in relazione alla costanza di episodi di femminicidio e di bullismo sessuale che si verificano...
DIRITTO ccnl alle FERIE
di Cobas Scuola del Veneto
Ferie per docenti a tempo indeterminato Per i docenti di ruolo, il numero di giorni di ferie cambia in base all’anzianità di servizio: • 32 giorni lavorativi per chi ha più di tre anni di servizio • 30 giorni per chi ha meno di tre...
“eccessi di zelo e derive valutative”
dI CESP Veneto
La recente nota ministeriale n. 2443 del 28 aprile 2025, a firma del Ministro Valditara, indirizzata, si badi bene, ai dirigenti scolastici che, la dovrebbe veicolare e gestire, pur mantenendo un tono interlocutorio e non vincolante,...
I COBAS della SCUOLA hanno convocato per il 7 maggio lo sciopero nazionale della scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo grado
di cobas della scuola
I COBAS Scuola hanno convocato per il 7 maggio lo sciopero nazionale della scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo grado con manifestazioni che si terranno a livello provinciale, con particolare riguardo a quella che si...
PFAS, dopo l’acqua inquinato anche il vino
dI CESP Veneto
In almeno 3 seminari CESP abbiamo affrontato l'inquinamento da PFAS in collaborazione con i Comitati Ambientali che hanno denunciato e lottato contro la produzione di questi componenti presenti in una molteplicità di prodotti di uso...