IL TRIBUNALE DI MARSALA ANNULLA IL LICENZIAMENTO DI UNA DOCENTE DISABILE Finalmente si è conclusa positivamente una complicata vicenda che ha visto protagonista un Istituto comprensivo di Marsala (TP) e una docente disabile difesa dall'avv.ta Mariachiara Garacci. La...
Cesp Veneto
SCRUTINIO FINALE
Ci è stato sottoposto all'attenzione questo contributo che volentieri pubblichiamo, ricordando che il suo autore, Michele Canalini che ringraziamo, ha pubblicato 2 libri e vari articoli-contributi attorno al fare scuola, che possono essere letti qui. G.Z. SCRUTINIO di...
“Oggi la mia libera morte, così tutto termina di ciò che mi riguarda”
Abbiamo dedicato diversi corsi aggiornamento CESP al tema delle differenze di genere, all'educazione, alla didatica connesse a queste realta sociali con cui conviviamo dentro e fuori le aule di studio. L'ultimo, qui a Padova, pochi mesi or sono. Negli anni passati...
AUTONOMIA DIFFERENZIATA, a Roma il 22 giugno
AUTONOMIA DIFFERENZIATA, a Roma il 22 giugno di Carmen D’Anzi Apprendiamo con allarme della diffusione della bozza di DDL del 28 aprile“Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata di cui al 3° comma dell’art. 116 della Cost.” e della volontà della...
Mozione Collegio Docenti DL36
In allegato il testo in calce per chiunque voglia usarlo (in 4 formati diversi). Al Ministero della Pubblica Istruzione All’Ufficio Scolastico Provinciale di __________ All’Ufficio Scolastico Regionale del __________ e p.c. Alle Organizzazioni Sindacali Agli Organi di...
COME LA FORMA SOSTITUISCE LA SOSTANZA
Presentiamo questa analisi, apparsa sul FattoQuotidiano il 2 giugno '22, di Filippomaria Pontani, professore di Filologia Classica dell'Università "Ca' Foscari di Venezia. Vedi anche in allegato .pdf G.Z. LA FORMA SOSTITUISCE LA SOSTANZA E LA CULTURA [gallery...
PRECARI SCUOLA: i pasticci del MINISTERO
di Chiara Sgrecci (L'Espresso)
Scuola, i prof restano precari anche se hanno superato il concorso: «La cosa assurda è che i posti ci sono» di Chiara Sgreccia 23 agosto 2024 È quello che succede agli idonei delle prove del 2020 (ma svolte nel 2022 causa Covid) e del...
PRECARI della SCUOLA: 250ooo, schiav3, invisibil3 e grassat3
di AA.VV.
I Cobas Scuola hanno partecipato da sempre alle iniziative di lotta, di mobilitazione, di intervento che sono state prodotte dai precari della scuola, cercando di mitigare gli specifici interessi e di promuovere delle rivendicazioni...
SCUOLA 4.0 e Autonomia Differenziata
di Michele Lucivero
Riproponiamo, in vista della prossima riapertura dell'anno scolastico, questo puntuale intervento di M. Lucivero, già apparso su diversi portali di discussione e riflessione, che coniuga il percorso dell'Autonomia Differenzita (per la...
Ho problemi anche più seri con la “Patria
lettera di Barbara Diolaiti
Barbara Diolaiti ha scritto questa lettera sul suo profilo Facebook, ripresa da Estense.com. Vi invitiamo a leggerla: "Egregio Ministro dell'Istruzione e del Merito Valditara, le Sue linee guida per la materia trasversale Educazione...
FARE i precar3 a scuola COSTA CARO
di Luciana Cimino da Il Manifesto
Pagare per restare precari. Ottenere la cattedra di ruolo per i docenti italiani è da molti anni difficile, sacrifici e spostamenti in attesa di un contratto a tempo indeterminato che rimane in buona parte legato alla fortuna. Ora anche...
DIRIGENTI E REGGENZE _ Veneto
dal mattino
qui in pdf