i Modelli viventi hanno diritto alle stesse tutele degli altri lavoratori/trici di Cobas della Scuola Nonostante il Tribunale del Lavoro di Palermo, con due sentenze a poca distanza l’una dall’altra (la n. 964 e la n. 1048 dello scorso mese di marzo), ha riconosciuto...
Cesp Veneto
Guerra e distruzione ambientale
Pubblichiamo questo stralcio di un lavoro di documentazione fatto da Bruna Bianchi - storica, femminista e pacifista UniVE - sugli effetti della guerra che molto spesso vengono sottacciuti dai maggiori organi di informazione [o disinformaazione?!] G.Z. Guerra e...
L’EDUCAZIONE AMBIENTALE OLTRE LO SVILUPPO SOSTENIBILE
L’EDUCAZIONE AMBIENTALE OLTRE LO SVILUPPO SOSTENIBILE Educare ai conflitti ambientali Giovedì 20 ottobre 2022 ore 8.30 – 14 (in presenza) IIS Aldini Valeriani - Via S. Bassanelli 9, BOLOGNA 8.30-9.00 Iscrizioni e registrazione anche su piattaforma SOFIA:ID 77090...
IL CORSIVO dov’è?
IL CORSIVO dov'è? di M.T. Carbone da ilmanifesto.it Diamo per scontato, e non lo è, che fra due o trecento anni ci siano sulla Terra degli umani che abbiano il tempo e la voglia e i mezzi per studiare e riflettere sulla loro (nostra) storia: come ci osserveranno?...
CON LE DONNE e CON LA SOCIETA’ CIVILE IRANIANE
"Donne, vita, libertà”: totale sostegno alla rivolta in Iran! Giunta al decimo giorno, prosegue in Iran la rivolta contro il regime degli ayatollah, innescata dall'uccisione della giovane curda Mahsa Amini che, in visita a Teheran, ha trovato la morte nelle celle...
SONO UNA MAESTRA
SONO UNA MAESTRA di Silvia Pennati da comune-info.org Sono una maestra. Insegno da oltre vent’anni nella scuola pubblica. Il mio lavoro mi piace, ma vorrei mettere in chiaro che non è una missione né una vocazione. Ho studiato tanto per diventare insegnante,...
I conti non tornano sul “dimensionamento” delle scuole
di Silvana Vacirca, Esecutivo nazionale COBAS Scuola
Articolo pubblicato da La tecnica della scuola il 7/02/2025, https://www.tecnicadellascuola.it/per-i-cobas-i-conti-non-tornano-sul-dimensionamento-delle-scuole Sono molti i conti che non tornano sul nuovo piano di razionalizzazione delle...
A SPROPOSITO DEGLI INIDONEI
di Filippo Agostini*
Dopo alcuni anni di stasi legislativa e di una "dimenticanza" delle istituzioni, la questione dei/delle docenti inidonei torna prepotentemente e malauguratamente in primo piano, di concerto con politiche scolastiche che della vessazione...
Focus su: Personale ATA: diritti & doveri
a cura dei Cobas Scuola di Grosseto
Focus su: Personale ATA: diritti & doveri Martedì 11 febbraio ore 17.30: ✅ Personale ATA: diritti & doveri: 🔴 Contratto di Istituto e RSU 🔵 Collaboratori, operatori, assistenti e funzionari 🔴 Precari e non: ferie, permessi...
Scuole e università al Paese dei Balocchi dell’Intelligenza Artificiale generativa
di Daniela Tafani
Omini di burro. Scuole e università al Paese dei Balocchi dell’IA generativa Sommario Come l’omino di burro del romanzo di Collodi, chi introduca nelle scuole e nelle università strumenti di “intelligenza artificiale generativa”, promette...
NIQAB a scuola
da il Mattino di Padova - La Nuova Venezia - La Tribuna di Treviso
LE PENSIONI DELLE MAESTRE
di Beatrice Corsetti*
L'insegnamento per molto tempo è stata considerata una professione nobile, e socialmente riconosciuta. La funzione docente, che va oltre l'impartire conoscenze, si definisce nel creare occasioni di apprendimento dei saperi e dei diversi...