Inizio 5 Cobas Scuola 5 NO in mio nome!!! (4 novembre)

NO in mio nome!!! (4 novembre)

da | 28 Ott 2025 | Cobas Scuola, Discussione, News, Osservatorio contro la guerra

di cobas della scuola del veneto

La legge n. 27 del 1° marzo 2024 istituisce il 4 novembre come «Giornata dell’unità nazionale e delle forze armate».
In questa occasione le scuole di ogni ordine e grado vengono invitate a organizzare momenti di partecipazione alle celebrazioni che esaltano i valori della patria e del sacrificio.

Come Cobas della scuola del Veneto gridiamo forte NON IN MIO NOME !!!:
– rifiutiamo di considerare il 4 novembre una giornata di festa da celebrare;
– questa data rappresenta per noi una giornata una giornata di lutto per i milioni di morti, vittime dell’atroce guerra degli imperi, interessati a ridisegnare il loro dominio:
– invitiamo i colleghi a svolgere nelle classi percorsi alternativi in cui si esplicitino i guasti all’umanità delle guerre passate, di quelle in corso (oltre 50), di quelle future;
– segnaliamo il convegno/assemblea on line [qui il link e info] organizzata dall‘Osservatorio contro la militarizzazione di scuola e università;
– dove si danno pubbliche iniziative a parteciparvi e ad aderirvi.

Siamo stati parte attiva negli scioperi del 22 settembre, del 3 ottobre e della manifestazione nazionale del 4 ottobre per contrastare fattivamente il genocidio in Palestina, le scelte politiche guerrafondaie dell’Europa e tutte le guerre, ora contrastiamo la Legge di Bilancio, che non prevede investimenti sociali bensì 23 miliardi di spese aggiuntive per il riarmo, risorse sottratte alla cura dei beni comuni e ai servizi: scuola, sanità, trasporti, pensioni e tutela ambientale.
In Italia l’aumento del budget militare arriverà almeno al 3,5% del Pil in pochi anni per sostenere gli 800 miliardi di euro imposti dalla NATO, mentre gli stipendi sono fermi da oltre 20 anni, 7 milioni di persone galleggiano nel mare magno della povertà e di rinnovare il contratto non se ne parla, nè per la scuola nè per per gli altri comparti pubblici o privati.
Per queste ragioni abbiamo indetto, assieme ad altre associazioni sindacali, per il 28 novembre
uno SCIOPERO GENERALE che vada ad esprimere tutto il nostro dissenso e le richieste di giustizia sociale e di cambiamento nelle scelte politiche per l’ambiente e la convivenza pacifica tra Stati.

 

QUI di seguito segnaliamo un VADEMECUM DIDATTICO per l’educazione alla pace di Save the Children
 

 

Pubblicato da: Cobas Veneto

Co.bas. Scuola

Via Monsignor Fortin 44 – Padova

Email: perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu

Per urgenze chiamare il 347 9901965 (Carlo)

I comitati di base della scuola sono un sindacato di base nato negli anni ’80 e che da allora opera nel nostro territorio e nel territorio nazionale, con docenti e A.T.A. volontari – precari e non – disposti a mettersi in gioco.

L’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro. Precario.  Cesp Veneto

Corso di aggiornamento per tutto il personale scolastico: “Intelligenza artificiale e scuola: uno sguardo critico alla luce delle linee guida ministeriali” – Aggiornamento per errata e integrazione
Cesp Veneto

Corso di aggiornamento per tutto il personale scolastico: Intelligenza artificiale e scuola: uno sguardo critico alla luce delle linee guida ministeriali MARTEDÌ 25 NOVEMBRE 2025, ORE 9.00-17.30 c/o Aula Magna dell'"I.I.S. Giovanni...

Categorie

Archivi

Shares
Share This