Ferie per docenti a tempo indeterminato
Ferie per insegnanti a tempo determinato
A fine contratto, il docente non perde il diritto alle ferie o all’indennità sostitutiva se non ha fruito dei giorni residui, a meno che non venga invitato per iscritto dal dirigente scolastico a utilizzarle durante i periodi di sospensione delle lezioni (come Natale, Pasqua o tra la fine delle lezioni e il 30 giugno).
Quando si possono prendere le ferie
Durante l’anno scolastico, è possibile chiedere fino a sei giorni lavorativi di ferie, a condizione che:
• non comporti oneri aggiuntivi per l’amministrazione (come ore eccedenti retribuite)
Maturazione del diritto alle ferie
• malattia
• permessi per matrimonio, lutto, esami
• altri casi previsti dal CCNL
Interruzione o sospensione delle ferie
Se invece le ferie vengono interrotte per motivi di servizio, l’insegnante ha diritto al rimborso delle spese sostenute per rientrare al lavoro e poi per tornare nel luogo in cui stava trascorrendo le ferie.
Co.bas. Scuola
Via Monsignor Fortin 44 – Padova
Email: perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu
Per urgenze chiamare il 347 9901965 (Carlo)
I comitati di base della scuola sono un sindacato di base nato negli anni ’80 e che da allora opera nel nostro territorio e nel territorio nazionale, con docenti e A.T.A. volontari – precari e non – disposti a mettersi in gioco.