Inizio 5 Cobas Scuola 5 29 novembre ABBIAMO SCIOPERATO

29 novembre ABBIAMO SCIOPERATO

da | 29 Nov 2024 | Cobas Scuola, News, Senza categoria

a cura dei Cobas Scuola del Veneto
Adesione oltre il 70%, piazze piene in tutta Italia (il segretario della Cgil Maurizio Landini ha parlato di oltre 500 mila persone), blocchi e picchetti davanti alle fabbriche, nelle zone industriali e nei principali snodi della logistica. Lo sciopero di oggi ha tutte le caratteristiche di una generalizzazione diffusa, nonostante il governo abbia tentato in tutti i modi di depotenziarne la portata e gli effetti.

Manovra finanziaria, precariato, privatizzazione di scuola e sanità, economia di guerra e DDL sicurezza i temi principali della giornata, che è stata anche un ponte importante verso la manifestazione nazionale del 14 dicembre a Roma, lanciata dalla rete contro il DDL “A pieno regime”.
Nel Nord-Est sono stati due giorni ricchi di appuntamenti, apertisi ieri con  l’occupazione della Facoltà di Scienze Politiche a Padova, fatta in concomitanza con Bologna e Milano. Questa mattina, noi Cobas della Scuola, assieme al Coordinamento Ricercatori Dottorandi Assegnisti (CoRDA) di UniPD, alle Operatrici Scolastiche dell’ Adl Cobas ci siamo trovati davanti al Bo’ e al Municipio per poi confluire nello spezzone NO DDL PAURA che ha manifestato autonomamente seguendo il tracciato del corteo della CGIL+UIL. Contemporaneamente facchini e driver dell’ADL hanno bloccato le zone industriali di Padova, Vicenza e Verona. A Padova, inoltre, è stato fatto un picchettaggio al magazzino MAERSK responsabile dello stoccaggio e consegna di armì nei conflitti in corso (Palestina, Ucraina, Sudan etc).

qui una piccola galleria fotografica

Pubblicato da: Cobas Veneto

Co.bas. Scuola

Via Monsignor Fortin 44 – Padova

Email: perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu

Per urgenze chiamare il 347 9901965 (Carlo)

I comitati di base della scuola sono un sindacato di base nato negli anni ’80 e che da allora opera nel nostro territorio e nel territorio nazionale, con docenti e A.T.A. volontari – precari e non – disposti a mettersi in gioco.

Incontro con Tomaso Montanari Rettore dell’Università per Stranieri di Siena in occasione della pubblicazione del suo libro‘Libera Università’ (Einaudi, 2025).  MARTEDÌ 6 MAGGIO 2025, ORE 15.30

Incontro con Tomaso Montanari Rettore dell’Università per Stranieri di Siena in occasione della pubblicazione del suo libro‘Libera Università’ (Einaudi, 2025).
MARTEDÌ 6 MAGGIO 2025, ORE 15.30

Segnaliamo con piacere questa inziativa del gruppo Università libera, Università del futuro, con cui negli ultimi tre anni abbiamo collaborato diverse volte nel costruire incontri di formazione/aggiornamento a Padova. L'incontro si terrà...

Categorie

Archivi

Shares
Share This