PER UNA SCUOLA DI PACE.
No alle associazioni d’arma e combattentistiche a scuola.
di PAS del Veneto da facebook
In Veneto le sparate politiche non conoscono pace. Già avvezzi alle fuoriuscite nerissime della consigliera Donazzan, assistiamo oggi a una proposta regionale di Fratelli d’Italia che, se non istituisce nuovamente il sabato fascista, poco ci manca.
Si tratta dell’istituzione della giornata del Patriota, da celebrare il 15 giugno, per “ricordare il coraggio, l’entusiasmo, lo spirito di servizio e di sacrificio dei ragazzi del ‘99. Un modello di dedizione, virtù, sensibilità e amore per la patria”. A cui si aggiunge l’organizzazione di campi estivi “formativi” per giovani tenuti dalle associazioni d’arma e combattentistiche e il sostegno alle “iniziative educative” delle associazioni stesse. Il tutto con uno stanziamento iniziale di 250.000 €.
Associazioni, quelle d’arma e combattentistiche, che in alcuni casi già trovano spazi nelle scuole di ogni ordine e grado mentre le relative truppe sono schierate in zone di guerra, compresa la più vicina guerra in Ucraina; un esempio tra tutti le truppe degli Alpini schierate in Lettonia nel contingente NATO.
Più che la Giornata del Patriota, che in sé è una ridicola farsa in chiave veneta, preoccupa infatti l’ennesima operazione culturale, l’ulteriore narrazione tossica su eventi storici terribili. Che fa schifo, lo diciamo senza mezzi termini. E non solo perchè è necessario, in questo periodo storico difficilissimo, ribadire con forza la necessità di pace e disarmo; ma anche perchè, e su questo bisognerebbe aprire un capitolo a parte, propone nuovamente soluzioni semplicistiche a problematiche complesse e reali, come i disturbi psicologici di ansia e ritiro sociale di giovani e adolescenti legati alla pandemia.
Chiediamo che la proposta di legge venga immediatamente ritirata, le tutte le associazioni d’arma e combattentistiche non trovino spazio nei luoghi del sapere e della conoscenza e che i soldi stanziati vengano destinati a percorsi legati a pace, nonviolenza e rispetto.
Fuori la guerra da cultura e istruzione
di seguito il comunicato dell’ANPI
Co.bas. Scuola
Via Monsignor Fortin 44 – Padova
Email: perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu
Per urgenze chiamare il 347 9901965 (Carlo)
I comitati di base della scuola sono un sindacato di base nato negli anni ’80 e che da allora opera nel nostro territorio e nel territorio nazionale, con docenti e A.T.A. volontari – precari e non – disposti a mettersi in gioco.