Inizio 5 Proposte 5 Educare alle differenze di genere nella scuola pubblica

Educare alle differenze di genere nella scuola pubblica

da | 22 Mar 2022 | Proposte

CONVEGNO di AGGIORNAMENTO CESP

Educare alle differenze di genere nella scuola pubblica

lunedì 11 aprile 2022 → ore 9 – 13 Sala ANZIANI palazzo Moroni, via del Municipio 1, Padova Per partecipare al corso è necessario mandare l’adesione tramite mail a info@cesp-pd.it entro il giorno 8 aprile. Il corso si svolgerà in presenza per 70 corsisti, dotati di mascherine e green pass. Se le richieste risultassero eccedenti le 70 presenze sarà attivato un webinar su piattaforma zoom. Così sarà anche per gli/le interessat* con sede lontana o in difficoltà a partecipare in presenza. Il link per accedere al eventuale webinar e l’attestato della presenza verranno spediti alla mail indicata all’atto dell’iscrizione.

Relazioni

dott. Grigory Kunichkin, sociolinguista UniPD e Uni Grenoble-Alpes: Linguaggio e stereotipi sul genere prof. Davide Zotti, pubblicista e docente filosofia IIS Carducci-Dante di TS: Che genere di scuola? dott.ssa Francesca Masserdotti, psicologa, Area Fair Coaching – Ass. Naz. Atlete : Discriminazione di genere nello sport Stella Salis, Collettivo student3 L. Tito Livio – PD: Riflessioni su percorsi Alias nella scuola coordina per il CESP prof. Maurizio Peggion (docente filosofia) L’attestato verrà inviato all’indirizzo email di iscrizione del corsista. Alcuni posti in presenza vengono riservati per la cittadinanza interessata all’argomento.

Attached documents

Pubblicato da: Cesp Veneto

Centro studi per la Scuola Pubblica

Via Monsignor Fortin 44 – Padova

Il CESP, Centro Studi per la Scuola Pubblica di Padova, è nato nel luglio del 2004. In questi anni, oltre a promuovere dibattiti, presentazioni di libri, rassegne cinematografiche e spettacoli teatrali inerenti al mondo dell’istruzione, ha sviluppato decine di convegni sul territorio.

A guida alternativa  di Marco Guastavigna

A guida alternativa
di Marco Guastavigna

31 agosto 2025 Marco Guastavigna A guida alternativa Linee guida per l’introduzione dell’Intelligenza Artificiale Cooperativa nelle Istituzioni scolastiche Verso una scuola democratica, solidale e critica nell’era digitale Versione 1.0 –...

I predatori della scuola sperduta  di Marco Guastavigna

I predatori della scuola sperduta
di Marco Guastavigna

Posted on 1 Settembre 2025 I predatori della scuola sperduta di Marco Guastavigna A essere ottimisti oltre che precisi, qualcuno che ha messo sotto accusa l’espediente c’è: succede ripetutamente che una piattaforma di “intelligenza...

Categorie

Archivi

Shares
Share This