Inizio 5 Proposte 5 Il diritto al sapere critico per difendere la scuola pubblica statale e il benessere psicofisico di alunne/i e personale

Il diritto al sapere critico per difendere la scuola pubblica statale e il benessere psicofisico di alunne/i e personale

da | 3 Dic 2020 | Proposte

Convegno Nazionale di Formazione

Il diritto al sapere critico per difendere la scuola pubblica statale e il benessere psicofisico di alunne/i e personale

venerdì 11 dicembre 2020 dalle 8.30 alle 13.30 In videoconferenza
Il link per il collegamento sarà reso disponibile pochi giorni prima del convegno.

Programma dei lavori (dalle 8,30 – alle 13.30)

Ore 8.30 Registrazione dei partecipanti

Ore 8.45
Introduce e coordina: Anna Grazia Stammati (Presidente CESP)
Ore 9.00
Serena Tusini (Docente, La Spezia):
Superare DaD e competenze per ridare senso e prospettive al fare scuola
Ore 9.30
Daniele Novara (Pedagogista e Autore, Fondatore e direttore del CPP):
La scuola è salute! Questo momento difficile come occasione per un nuovo inizio pedagogico
Ore 10.30 Pausa caffè


Ore 10.45
Piero Bernocchi (Portavoce Confederazione Cobas):
Il liberismo, la pandemia, i diritti
Ore 11.40
Costanza Margiotta (Università di Padova, Priorità alla Scuola):
La società riprende a ragionare sulla scuola
Ore 12.30 Pausa caffè


Ore 12.45
Un primo bilancio dalla chiusura di marzo ai problemi attuali
Contributi di:
Barbara Bertani (Docente, Reggio Emilia)
e Silvana Vacirca (Docente, Firenze)


Iscrizioni: MODULO ON LINE https://forms.gle/QmAJoThSpWdVUPQj8

Il CESP è Ente Accreditato/Qualificato per la formazione del personale della scuola (D. M. 25/07/06 prot.869) ESONERO DAL SERVIZIO PER IL PERSONALE ISPETTIVO, DIRIGENTE, DOCENTE E ATA

oppure inviare il modulo in allegato a cesp.torino@gmail.com
Con diritto alla sostituzione in base all’art.64 comma 4-5- 6- 7 CCNL2006/2009 – CIRC. MIUR PROT. 406 DEL 21/02/06)

CONVEGNO NAZIONALE DI AGGIORNAMENTO/FORMAZIONE
IN VIDEOCONFERENZA RIVOLTO A TUTTO IL PERSONALE SCOLASTICO APERTO ALLA PARTECIPAZIONE DI TUTTE/I COLORO CHE HANNO A CUORE LA SCUOLA PUBBLICA STATALE

L’iscrizione è gratuita e al termine del corso verrà inviato tramite email un attestato di partecipazione.

Iscrizioni: MODULO ON LINE https://forms.gle/QmAJoThSpWdVUPQj8

oppure inviare il modulo in allegato a cesp.torino@gmail.com

Pubblicato da: Cesp Veneto

Centro studi per la Scuola Pubblica

Via Monsignor Fortin 44 – Padova

Il CESP, Centro Studi per la Scuola Pubblica di Padova, è nato nel luglio del 2004. In questi anni, oltre a promuovere dibattiti, presentazioni di libri, rassegne cinematografiche e spettacoli teatrali inerenti al mondo dell’istruzione, ha sviluppato decine di convegni sul territorio.

POVERI precari  di redazione + sole24ore-it

POVERI precari
di redazione + sole24ore-it

Questo che riportiamo è un articolo del sole24 che riassume lo stato delle cose con una quid di benevolenza nei confronti del MIM. La verità, aldilà del balletto dei numeri (che sono persone), sta nel fatto che anche in quest'anno...

Categorie

Archivi

Shares
Share This