Inizio 5 Proposte 5 CESP: LA LIBERTA’ DI INSEGNAMENTO AL TEMPO DEL COVID. Materiali del convegno.

CESP: LA LIBERTA’ DI INSEGNAMENTO AL TEMPO DEL COVID. Materiali del convegno.

da | 16 Ott 2020 | Proposte

CESP Centro Studi per la Scuola Pubblica – PADOVA via Cavallotti 2 – Padova . tel.049692171 – fax.0498824273 email: info@cesp-pd.it – www.cesp-pd.it

IL CESP è riconosciuto dal MIUR come ENTE FORMATORE (DM 869/2006 – DM 170/2016) CORSO DI AGGIORNAMENTO per tutto il personale dirigente, docente ed A.T.A. della scuola, l’iscrizione è gratuita, la partecipazione rientra nelle giornate di permesso per aggiornamento ai sensi dell’art. 64 del CCNL 29/11/2007 e CCDR 19/06/2003

CORSO di aggiornamento NAZIONALE

La libertà di insegnamento al tempo del Covid

giovedì 5 novembre 2020 ore 9.00 – 12.30 Circolo Olol Jackson – via Annibale da Bassano, 3 – Padova Per partecipare al corso è necessario mandare l’adesione tramite mail a info@cesp-pd.it entro il giorno 3 novembre specificando se si vuole partecipare in presenza o a distanza. Il corso si svolgerà in presenza per un massimo di 20 persone e su piattaforma PROFICONF per chi vuole presenziare a distanza. A chi si iscrive verrà spedito il link per accedere alla stanza di PROFICONF

ATTENZIONE! per ottemperare al DPCM del 18/10 2020 il Corso di aggiornamento potrà tenersi unicamente in modalità a distanza su piattaforma PROFICONF

ore 9.00 – 9.30: apertura della piattaforma e registrazione dei partecipanti

Relazioni

Andrea Chieregato Docente di Filosofia e storia, CESP-Padova La libertà di insegnamento nella scuola della Costituzione Rossella La tempa Docente e membro della redazione di ROARS Libertà di insegnamento: sotto assedio Marco Guastavigna già Docente di scuola secondaria, attualmente formatore e professore a contratto Per una critica radicale della platform society A seguire dibattito/confronto Introduce e coordina il dibattito: Carlo Salmaso – CESP–Padova L’attestato della presenza verrà spedito alla mail indicata all’atto dell’iscrizione CESP via Cavallotti 2 – 35100 PADOVA – FAX 0498824273 – EMAIL: info@cesp-pd.it Il convegno è stato realizzato grazie alla collaborazione della sede nazionale CESP – via Manzoni, 155 – Roma e dell’ADLcobas di Padova qui al link trovate le slides di Marco Guastavigna predisposte per il convegno

Attached documents

Pubblicato da: Cesp Veneto

Centro studi per la Scuola Pubblica

Via Monsignor Fortin 44 – Padova

Il CESP, Centro Studi per la Scuola Pubblica di Padova, è nato nel luglio del 2004. In questi anni, oltre a promuovere dibattiti, presentazioni di libri, rassegne cinematografiche e spettacoli teatrali inerenti al mondo dell’istruzione, ha sviluppato decine di convegni sul territorio.

POVERI precari  di redazione + sole24ore-it

POVERI precari
di redazione + sole24ore-it

Questo che riportiamo è un articolo del sole24 che riassume lo stato delle cose con una quid di benevolenza nei confronti del MIM. La verità, aldilà del balletto dei numeri (che sono persone), sta nel fatto che anche in quest'anno...

Categorie

Archivi

Shares
Share This