Inizio 5 Proposte 5 Diritti & Doveri del Personale della Scuola

Diritti & Doveri del Personale della Scuola

da | 7 Dic 2019 | Proposte

CENTRO STUDI PER LA SCUOLA PUBBLICA

IL CESP è un ENTE FORMATORE riconosciuto dal MIUR (DM 869/2006 – DM 170/2016)

CORSO DI AGGIORNAMENTO per tutto il personale dirigente, docente ed A.T.A. della scuola, l’iscrizione è gratuita, la partecipazione rientra nelle giornate di permesso per aggiornamento ai sensi dell’art. 64 del CCNL 29/11/2007 e CCDR 19/06/2003.

Viene rilasciato l’idoneo attestato di frequenza ai sensi della normativa vigente, valido ai fini dell’aggiornamento ex L.107/15.CORSO di aggiornamento NAZIONALE

Diritti & Doveri del Personale della Scuola

giovedì 5 dicembre 2019 ore 9.00 – 13.30

Aula Magna I.I.S. “Usuelli Ruzza” – via M. Sanmicheli, 8 – Padova

ore 8.30 – 9.00: registrazione dei partecipanti

Presenta e Coordina > Carlo Salmaso, CESP Veneto.

Relazioni:

> Ferdinando Alliata, CESP Palermo, Esecutivo Cobas Scuola:

La tutela del personale. Diritti e doveri delle lavoratrici e dei lavoratori della scuola

> Marco Barone, avvocato, consulente legale Cobas Scuola:

(Ab)uso del procedimento disciplinare, libertà di insegnamento e diritto di critica

Ore 11.00: pausa caffè

Indicazioni e Proposte:

> Giuseppe Cutrì, formatore, ex RLS ITT Marconi (PD):

Sorveglianza degli allievi e adempimenti per la sicurezza

> Gianluca Maestra, insegnante ICS Toaldo (VI):

Quale reclutamento oggi per il personale della scuola

Viene rilasciato l’idoneo attestato di frequenza ai sensi della normativa vigente, valido ai fini dell’aggiornamento ex L.107/15. L’iscrizione si effettua all’apertura del convegno, è gradita l’adesione preliminare: info@cesp-pd.it o fax 0498824273

Si ringrazia per la collaborazione l’IIS Ruzza di PD, a sede nazionale CESP – via Manzoni, 155 – Roma, l’ADLcobas di Padova.

Qui il Ccnl vigente

 

Attached documents

Pubblicato da: Cesp Veneto

Centro studi per la Scuola Pubblica

Via Monsignor Fortin 44 – Padova

Il CESP, Centro Studi per la Scuola Pubblica di Padova, è nato nel luglio del 2004. In questi anni, oltre a promuovere dibattiti, presentazioni di libri, rassegne cinematografiche e spettacoli teatrali inerenti al mondo dell’istruzione, ha sviluppato decine di convegni sul territorio.

POVERI precari  di redazione + sole24ore-it

POVERI precari
di redazione + sole24ore-it

Questo che riportiamo è un articolo del sole24 che riassume lo stato delle cose con una quid di benevolenza nei confronti del MIM. La verità, aldilà del balletto dei numeri (che sono persone), sta nel fatto che anche in quest'anno...

Categorie

Archivi

Shares
Share This