I Sindacatoni [CGIL _ CISL_UIL] della scuola hanno sottoscritto un accordo [bozza, dicono loro] in cui sono previste briciole per tutto il personale docente ed ATA: dopo 10 anni di vacanza contrattuale, ci liquidano con pochi spiccioli. E’ una vergogna. Molti di noi hanno anche scioperato il 23 febbraio contro questo accordo.
CONTRATTO & DEMOCRAZIA

I Sindacatoni [CGIL _ CISL_UIL] della scuola hanno sottoscritto un accordo [bozza, dicono loro] in cui sono previste briciole per tutto il personale docente ed ATA: dopo 10 anni di vacanza contrattuale, ci liquidano con pochi spiccioli. E’ una vergogna. Molti di noi hanno anche scioperato il 23 febbraio contro questo accordo.
I Sindacatoni [più di tutti la CGIL] si è impegnata a sottoporre al giudizio dei lavoratori l’esito contrattuale: a parole. Nei fatti si indicono le solite assemblee dove gli iscritti e non possono o potranno votare. Ancora una volta chi ha la possibilità di esprimersi è una ESIGUA minoranza.
Noi proponiamo a TUTTI i lavoratori della scuola di inviare con la PROPRIA email istituzionale [es: pinco.pallino@istruzione.it] la valutazione SI o NO al contratto scuola da poco siglato, mettendo per
oggetto della email CONSULTAZIONE AUTOGESTITA CCNL SCUOLA, nel
testo: NON IN MIO NOME e di inviarla agli indirizzi email dei Sindacatoni e in copia conforme [Cc] al seguente indirizzo [
consultazione.ccnlscuola@gmail.com] così ne avremo riscontro, di cui pubblicheremo i numeri a distanza di una settimana per la durata di 1 mese.
Questi gli indirizzi a cui inviare al email:
organizzazione@flcgil.it
cisl.scuola@cisl.it
uilscuola@uilscuola.it
consultazione.ccnlscuola@gmail.com
Vi chiediamo – se la ritenete uno strumente utile – di diffondere e far circolare l’iniziativa. Grazie.
COBAS – Comitati di base della scuola del Veneto
Attached documents
Pubblicato da: Cobas Veneto
Co.bas. Scuola
Via Monsignor Fortin 44 – Padova
Email: perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu
Per urgenze chiamare il 347 9901965 (Carlo)
I comitati di base della scuola sono un sindacato di base nato negli anni ’80 e che da allora opera nel nostro territorio e nel territorio nazionale, con docenti e A.T.A. volontari – precari e non – disposti a mettersi in gioco.
Totale delle visite all'articolo: 8