UN'ALTERNATIVA ALL'ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO di Matteo Vescovi da qundosuonalacampanella.it Per una cultura del lavoro più consapevole dell’attuale sfruttamento e dei metodi per porvi rimedio. Lo aveva annunciato nell’ultimo consiglio di classe la collega che si occupa...
Mese: Gennaio 2017
PRECARIATO: sentenza del Tribunale di Bologna
Una sentenza importante a favore dei lavoratori Il 7 dicembre scorso il Tribunale del lavoro di Bologna ha emesso una sentenza importante che riconosce un cospicuo risarcimento ad Ata e Docenti chiamati per numerosi anni a ricoprire posti a tempo determinato. La causa...
PER SANDRINE: DOMENICA 15 ore 14.30 a CONETTA.
La lotta contro la xenofobia, l'accoglienza per tutt*i fuggiasch*, la rivendicazione di una vita degna è nel dna dei cobas della scuola, quindi con gratitudine comunichiamo agli organizzatori la nostra incondizionata adesione. L'iniziativa è stata fissata per DOMENICA...
Classi pollaio. La normativa e l’ordine di servizio
Classi pollaio. La normativa e l'ordine di servizio di Gianfranco Scialpi da professioneinsegnante Questo mio intervento sulle classi pollaio terrà presente il contesto normativo, che ha confermato sostanzialmente l’incostituzionalità delle classi pollaio e di...
MOBILITA’ 2017 – SCEGLIERE OCULATAMENTE LE SCUOLE
Mobilità: Se si sbagliano le 5 scuole è sicuramente un problema di Lucio Ficara da TdS La scelta delle 5 scuole, da inserire nelle preferenze della domanda on line della nuova mobilità 2017/2018, è una scelta molto importante da ponderare attentamente. Infatti la...
School Bonus ovvero il finanziamento dei privati alla scuola pubblica
School Bonus ovvero il finanziamento dei privati alla scuola pubblica di Alex Corlazzoli, Il Fatto Quotidiano I contribuenti sceglieranno liberamente la scuola da beneficiare che riceverà il 90% dell’erogazione: il 10% andrà in un fondo perequativo che sarà...
Intelligenza artificiale e scuola: uno sguardo critico – Convegno di formazione e aggiornamento
Restituzione materiale del Convegno
Materiali https://drive.cs.comeinclasse.it/index.php/s/XyS7jHf37Xan5Xy Video completo (in attesa di montare il video tagliando le parti inutili)...
CESP: Riflessioni sulla Resistenza partigiana
23 Aprile ore 16.30-19.30, Casa di Quartiere (ex Marchesi), viale Arcella 23 - Padova
chi richiede l'attestato CESP di partecipazione invii una prenotazione/richiesta a: giornatastudioformazione@gmail.com qui di seguito la locandina in formato .pdf [pdf-embedder...
SOLDI; SOLDI; SOLDI: solo ai dirigenti scolastici
di redazione + roars.it
A quanto pare non basta che “oggi il dirigente scolastico guadagni il 72% in più di un qualsiasi altro laureato, e il 100% in più di un suo docente”, garantendo così all’Italia “due primati opposti: i docenti peggio pagati e i capi...
A proposito di CHAT GPT a scuola
di Nadir Manna*
Martedì 8 aprile il CESP, presso IIS VALLE di Padova, terrà un convegno di aggiornamento e formazione sull'impatto dell'introduzione delle IA nella scuola italiana: come stuzzichino pubblichiamo questo stralcio da "il POST". Buona...
APPELLO CESP SUL “PARERE” ALLE NUOVE LINEE GUIDA MINISTERIALI
dI CESP Nazionale
Nuove indicazioni nazionali: 153 pagine da analizzare in un questionario Con l’ennesima presa in giro camuffata da dialogo e una finta apertura alle scuole, il Ministero ha avviato una consultazione per docenti e dirigenti scolastici...
ANCORA SUI TEST INVALSI
di Bruna Sfera*
Uno dei principali problemi dei test INVALSI risiede nell'affermazione che essi misurano le competenze delle/gli studentesse/i. Malgrado l'INVALSI dichiari che le sue prove valutano l'apprendimento di alcune competenze fondamentali,...