Inizio 5 Materiali 5 Il diario scolastico con MALALA e l’assessore Donazzan

Il diario scolastico con MALALA e l’assessore Donazzan

da | 17 Set 2016 | Materiali

Il diario scolastico con MALALA e l’assessore Donazzan

di Giulietta Poli – lettera al Mattino

-146.jpg

Ho appreso con sgomento e costernazione le reazioni “scomposte” (ivi comprese le dichiarazioni fuori luogo e a dir poco sgradevoli dell’Assessore Regione Veneto Donazzan “alcuni genitori hanno preso con sconcerto l’iniziativa della scuola, sconcerto che non mi sento di condannare e che ci dà la misura della legittima esasperazione che un po’ tutti noi percepiamo per la svendita della nostra cultura e della nostra identità, a favore della promozione di altre culture. Tutto questo lo ritengo un segnale di forte debolezza!” ) in merito al diario scolastico distribuito nell’Istituto REZZARA di Carrè-Chiuppano-Zanè (Vicenza ) con i disegni di Malala in copertina.
Malala Yousafzai è la giovane pakistana vittima nel 2012 di un grave attentato talebano per il suo impegno in favore dei diritti delle bambine e delle adolescenti … Malala è Premio Nobel per la Pace 2014!!!

Sono insegnante di scuola primaria c/o il 7° IC Comprensivo San Camillo di Padova … da decenni mi occupo di progetti accoglienza – Intercultura – Diritti … collaboro da anni con Unicef su focus specifici di diritto allo studio per le bambine in particolare e con altre Associazioni attive sui Diritti Umani … Malala per me è un mito e l’annovero fra i miei contatti … guai a chi mi tocca Malala!!!.
Ma ahimè… “l’ignoranza” e i preconcetti sono una pessima maestra!
Mi risulta che le immagini a corredo nel ciato diario siano il frutto di un percorso didattico che ha coinvolto i ragazzi dell’istituto e che nel medesimo diario compaiano altre figure di donne note per il loro impegno civile.
Questo episodio riprovevole è indice di un brodo culturale nefasto, da machismo tribale, profondamente conservatore ed antidemocratico che pervade, a mio modesto avviso, ogni settore del Paese; la scuola in primis sta subendo pesanti contraccolpi.

Vengono rimessi in discussione i più elementari diritti umani in nome di una paventata necessità di sicurezza, creando, in realtà, allarmismo sociale e pericolose contrapposizioni e rimettendo in discussione anche le forme più ovvie di solidarietà sociale. Prima di fare aberranti dichiarazioni sui social (??!!) e prima di “comprenderle e giustificarle” sarebbe il caso di informarsi su chi è Malala … su quello che ha fatto e continua a fare …. A prescindere che indossi o meno il velo islamico.

Una ragazzina coraggiosa ed eroica …. Come IQBAL MASIH – Pakistan – (1983 – 1995) eroe della lotta contro il lavoro minorile schiavizzato ucciso dalla mafia dei tappeti a 13 anni….. come NKOSI JOHNSON – Sud Africa (1989-2001) attivista e simbolo della lotta contro l’AIDS – morto a 13 anni di AIDS contratto dai genitori.

A volte … anzi quasi sempre, il mondo sarà salvato dai ragazzini che hanno molto da insegnare a noi, adulti volutamente inconsapevoli e silenti. Sarebbe anche il caso di informarsi e di valorizzare le Buone Pratiche che la Scuola Pubblica mette in atto, da sempre!
Ma per un manipolo di genitori inviperiti e per un Assessore che fomenta il dubbio (e l’odio! ) invece che neutralizzarli tutto ciò può risultare ininfluente.

Purtroppo per la Società Civile e per la Scuola Pubblica!!!

Giulietta Poli – Insegnante Scuola Primaria – Padova

Pubblicato da: Cobas Veneto

Co.bas. Scuola

Via Monsignor Fortin 44 – Padova

Email: perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu

Per urgenze chiamare il 347 9901965 (Carlo)

I comitati di base della scuola sono un sindacato di base nato negli anni ’80 e che da allora opera nel nostro territorio e nel territorio nazionale, con docenti e A.T.A. volontari – precari e non – disposti a mettersi in gioco.

POVERI precari  di redazione + sole24ore-it

POVERI precari
di redazione + sole24ore-it

Questo che riportiamo è un articolo del sole24 che riassume lo stato delle cose con una quid di benevolenza nei confronti del MIM. La verità, aldilà del balletto dei numeri (che sono persone), sta nel fatto che anche in quest'anno...

Categorie

Archivi

Shares
Share This