Inizio 5 Autodifesa 5 SANZIONI DISCIPLINARI

SANZIONI DISCIPLINARI

da | 10 Gen 2016 | Autodifesa

SANZIONI DISCIPLINARI

E’ da tempo che l’uso delle sanzioni disciplinari è diventata una prassi consolidata nel regolamentare i rapporti tra il dirigente e il personale della scuola. Abbiamo letto l’introduzione della legge detta Brunetta come un’accellerazione della trasformazione/privatizzazione del rapporto di lavoro nel pubblico impiego e nella scuola. La legge 107/2015 nella scuola approfondisce questo passaggio assegnando un potere smisurato ai dirigenti che ne stanno approffittando alla grande per togliersi qualche sassolino che rende loro difficoltoso l’approntamento delle direttive governative. Ci sono alcune sentenze sul potere disciplinare in capo ai ds che vanno in controtendenza e che possono tornare utili alle attività didattiche e sindacale che svolgiamo dentro le scuole. Qui in allegato le recenti sentenze in materia di sanzioni disciplinari del tribunale di Lodi, Torino e Potenza

Attached documents

Pubblicato da: Cobas Veneto

Co.bas. Scuola

Via Monsignor Fortin 44 – Padova

Email: perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu

Per urgenze chiamare il 347 9901965 (Carlo)

I comitati di base della scuola sono un sindacato di base nato negli anni ’80 e che da allora opera nel nostro territorio e nel territorio nazionale, con docenti e A.T.A. volontari – precari e non – disposti a mettersi in gioco.

LA FABBRICA DEI VOTI  di Andrea Capocci°

LA FABBRICA DEI VOTI
di Andrea Capocci°

È bastata la contestazione di quattro o cinque studenti (su mezzo milione) per convincere il ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara ad annunciare l’ennesimo giro di vite sull’esame di stato allo scopo di sanzionare nuove...

Categorie

Archivi

Shares
Share This