Inizio 5 Autodifesa 5 SANZIONI DISCIPLINARI

SANZIONI DISCIPLINARI

da | 10 Gen 2016 | Autodifesa

SANZIONI DISCIPLINARI

E’ da tempo che l’uso delle sanzioni disciplinari è diventata una prassi consolidata nel regolamentare i rapporti tra il dirigente e il personale della scuola. Abbiamo letto l’introduzione della legge detta Brunetta come un’accellerazione della trasformazione/privatizzazione del rapporto di lavoro nel pubblico impiego e nella scuola. La legge 107/2015 nella scuola approfondisce questo passaggio assegnando un potere smisurato ai dirigenti che ne stanno approffittando alla grande per togliersi qualche sassolino che rende loro difficoltoso l’approntamento delle direttive governative. Ci sono alcune sentenze sul potere disciplinare in capo ai ds che vanno in controtendenza e che possono tornare utili alle attività didattiche e sindacale che svolgiamo dentro le scuole. Qui in allegato le recenti sentenze in materia di sanzioni disciplinari del tribunale di Lodi, Torino e Potenza

Attached documents

Pubblicato da: Cobas Veneto

Co.bas. Scuola

Via Monsignor Fortin 44 – Padova

Email: perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu

Per urgenze chiamare il 347 9901965 (Carlo)

I comitati di base della scuola sono un sindacato di base nato negli anni ’80 e che da allora opera nel nostro territorio e nel territorio nazionale, con docenti e A.T.A. volontari – precari e non – disposti a mettersi in gioco.

L’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro. Precario.  Cesp Veneto

Corso di aggiornamento per tutto il personale scolastico: “Intelligenza artificiale e scuola: uno sguardo critico alla luce delle linee guida ministeriali” – Aggiornamento per errata e integrazione
Cesp Veneto

Corso di aggiornamento per tutto il personale scolastico: Intelligenza artificiale e scuola: uno sguardo critico alla luce delle linee guida ministeriali MARTEDÌ 25 NOVEMBRE 2025, ORE 9.00-17.30 c/o Aula Magna dell'"I.I.S. Giovanni...

Categorie

Archivi

Shares
Share This