ACCORPAMENTO TEMPORANEO DI PIU’ CLASSI SUPPLENZE BREVI
Accorpare le classi in caso di assenze del personale docente sta diventando quasi la normalità compromettendo in primis il diritto allo studio degli studenti. Di fatto, mentre nella Scuola Primaria si interrompe l’ordinario svolgimento dell’attività didattica sia nella classe smantellata, sia nelle classi ospitanti; nelle Scuole Superiori si adotta largamente il metodo di far entrare gli studenti qualche ora dopo l’inizio delle lezioni o di farli uscire qualche ora prima del termine dell’orario scolastico. Si rileva che la soluzione di accorpamento delle classi, che non è prevista da nessuna normativa, è da ritenersi una soluzione che comporta una modifica non legittima dell’organico, la costituzione di pluriclassi non autorizzate , la violazione del CCNL degli insegnanti e delle norme sulla sicurezza. Si rileva ancora, sempre per la tutela del diritto all’istruzione, che i Dirigenti Scolastici impongono le sostituzioni, vietate da tutte le norme vigenti, anche agli insegnanti di sostegno che svolgono una funzione delicata e indispensabile alla piena integrazione degli alunni disabili e che in nessun modo devono essere utilizzati in altri compiti. IN ALLEGATO 2 MODELLI DI DIFFIDAAttached documents
Co.bas. Scuola
Via Monsignor Fortin 44 – Padova
Email: perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu
Per urgenze chiamare il 347 9901965 (Carlo)
I comitati di base della scuola sono un sindacato di base nato negli anni ’80 e che da allora opera nel nostro territorio e nel territorio nazionale, con docenti e A.T.A. volontari – precari e non – disposti a mettersi in gioco.