Cosa sono le carriere alias  di Maria Angela Fatta, dal sito dell'"UAAR"

Cosa sono le carriere alias
di Maria Angela Fatta, dal sito dell'"UAAR"

Nell’aprile del 2023 due delegati di FdI inviavano una mail alla dirigente dell’istituto d’istruzione superiore Marco Polo di Venezia chiedendo di abolire la carriera alias, attivata per tutelare studenti trans. A questa la dirigente scolastica rispondeva prontamente e pubblicamente ribadendo il principio di autonomia scolastica e denunciando la grave ingerenza della politica nel percorso scolastico avviato. A questo evento sono seguite critiche e si è innescato un duro dibattito. nel nostro Paese, vengono ancora discriminate Ma cosa è la carriera alias e perché è tanto detonante al punto di...

leggi tutto
“Vietato passare”, la sfida quotidiana dei migranti in transito respinti alla frontiera di Ventimiglia.  Il video-reportage di Medici Senza Frontiere, da "Il Fatto Quotidiano"

“Vietato passare”, la sfida quotidiana dei migranti in transito respinti alla frontiera di Ventimiglia.
Il video-reportage di Medici Senza Frontiere, da "Il Fatto Quotidiano"

  Per centinaia di adulti e bambini in transito a Ventimiglia è impossibile attraversare la frontiera franco-italiana. Sono spesso persone in condizioni estremamente vulnerabili che, dopo essere fuggite dal proprio paese e aver affrontato viaggi pericolosi, si trovano bloccate e respinte sistematicamente dalla polizia francese, esposte a violenze e abusi. In questo limbo, vivono sul territorio italiano in condizioni drammatiche e senza accesso ai servizi di base. In mesi di lavoro a questa frontiera per fornire assistenza medica, i team di Medici Senza Frontiere hanno raccolto dati e...

leggi tutto
Pfas, chi ha bloccato lo studio sui tumori? Le domande aperte sull’intervento politico dopo la denuncia del medico Iss al processo  Giuseppe Pietrobelli, da "Il fatto quotidiano"

Pfas, chi ha bloccato lo studio sui tumori? Le domande aperte sull’intervento politico dopo la denuncia del medico Iss al processo
Giuseppe Pietrobelli, da "Il fatto quotidiano"

“Tutto era pronto, poi non se ne fece nulla…”. Chi ha deciso, nel 2018, di non far svolgere lo studio epidemiologico sulla popolazione interessata all’inquinamento da Pfas, le sostanze perfluoroalchiliche prodotte dalla Miteni di Trissino che per alcuni decenni hanno inquinato la falda di tre province del Veneto? La domanda aleggerà fino alla fine del processo per disastro ambientale in corso davanti alla Corte d’Assise di Vicenza, dopo l’accusa choc di Pietro Comba, responsabile del Dipartimento di Epidemiologia ambientale dell’Istituto superiore di sanità nonché consulente dell’accusa....

leggi tutto
Addio a Walchiria, comandante partigiana  Di Mario Di Vito (da "Il Manifesto")

Addio a Walchiria, comandante partigiana
Di Mario Di Vito (da "Il Manifesto")

È morta a 99 anni la partigiana Walchiria Terradura Vagnarelli. Walchiria era il suo vero nome. E anche il suo nome di battaglia. A lei questo fatto piaceva moltissimo, infatti di sé diceva così: «Il mio nome è Walkiria, le valchirie erano le figlie del dio della guerra. Una donna guerriera poteva essere solo una Walkiria». ANTIFASCISTA, figlia di un antifascista. Suo padre, Gustavo, avvocato perugino, era stato più volte arrestato durante il ventennio e, il 13 gennaio del 1944, quando l’Ovra aveva deciso di sbarazzarsi di lui una volta per tutte, fu Walchiria a salvarlo. Erano nel palazzo...

leggi tutto
Patrick Zaki si è laureato con 110 e lode all’Università di Bologna: “Sembra impossibile finché non viene fatto”  Da "Il Fatto quotidiano"

Patrick Zaki si è laureato con 110 e lode all’Università di Bologna: “Sembra impossibile finché non viene fatto”
Da "Il Fatto quotidiano"

Di F. Q. | 5 Luglio 2023 Patrick Zaki si è laureato con 110 e lode all’Università Alma Mater di Bologna. La proclamazione è avvenuta questa mattina in collegamento dall’Egitto perché il giovane non ha avuto l’autorizzazione a venire in Italia per la discussione della tesi e la cerimonia. Zaki ha ottenuto la laurea magistrale in Letterature moderne comparate post coloniali curriculum Gemma – Women’s and Gender Studies (Studi di Genere e delle Donne). “Sono grato a tutti, sono fortunato ad essere uno studente dell’Università di Bologna, e ringrazio le istituzioni, la città e tutti coloro che...

leggi tutto
SCUOLA PRECARIA  da TUTTOSCUOLA.COM

SCUOLA PRECARIA
da TUTTOSCUOLA.COM

Scuola precaria: in 7 anni più che raddoppiato il numero di docenti con contratto a tempo determinato   da Tuttoscuola,   Se la stabilità del personale all’interno di un’azienda o di un servizio è anche segno della sua salute, mentre il ricambio continuo della forza lavoro è segno di instabilità, non si può certamente ritenere che la scuola di oggi, dove la precarietà del personale ha raggiunto livelli patologici, goda di buona salute. Guardando al numero attuale dei docenti non di ruolo presenti nella scuola statale, riportati dettagliatamente dal Portale dati del MIM, certamente non è...

leggi tutto
Shares
Share This