La nostra Guantanamo è in Albania
di Beppi Zambon
Per il governo Meloni Guantanamo è in Albania. ......... Quando mai uno staff di sottosegretari, esperti di diritto internazionale, funzionari può lavorare ad un inedito concordato tra Stati, al di fuori dell’UE, senza che Ministro degli Esteri, dell’Interno e Infrastrutture non né abbiano contezza?!! Piuttosto, quello che ci viene da dire è: ma dove stavano le ‘opposizioni’ che ora si indignano per tale ‘porcheria’!!! Sono, pure loro dentro la torta? Forse sperano in un passo falso governativo che provochi un qualche inciampo? Sono solo passaggi funzionali e utili ad una informazione...
«Contro l’ideologia bellicista»
di Osservatorio contro la militazizzatione nelle scuole e nell'università
«Contro l’ideologia bellicista» Si è tenuta ieri, 7 novembre 2023, presso la Sala Stampa di Montecitorio la seconda Conferenza Stampa (la prima si era svolta nel marzo 2023, clicca qui per i dettagli) dell’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università con la presenza dell’on. Elisabetta Piccolotti (Alleanza Verdi-Sinistra), che ha voluto ospitare l’evento in uno dei palazzi più importanti della politica, don Renato Sacco (Pax Christi) e Candida Di Franco, Giuseppe Curcio e Michele Lucivero, che lavorano assiduamente con altr* docenti e attivist* all’interno...
Ocse, buste paga in aumento ovunque nel secondo trimestre 2023. Una sola eccezione: l’Italia
Da "Il Fatto Quotidiano" del 6/11/2023
di F. Q. | 6 Novembre 2023 Gli stipendi aumentano in tutti i paesi Ocse tranne uno: l’Italia. L’Organizzazione che riunisce le 38 economie più avanzate al mondo segnala come nel secondo trimestre 2023 il reddito reale (ossia tenendo conto dell’effetto dell’inflazione) delle famiglie nell’area Ocse sia aumentato per il quarto trimestre consecutivo dello 0,5%. Viceversa nel nostro paese il potere d’acquisto delle buste paga si è contratto di un altro 0,3%. Negativo pure il pil reale per abitante che cala a sua volta dello -0,3%. In Germania i redditi familiari sono saliti dello 0,5%, in...
SENZA PAROLE
Video clip ricevuto
4 NOVEMBRE, non è la nostra festa! FERMIAMO tutte le GUERRE
di Osservatorio contro la militazizzatione nelle scuole e nell'università
4 NOVEMBRE, non è la nostra festa! FERMIAMO tutte le GUERRE Nel contesto attuale, le celebrazioni del 4 novembre, Giornata dell'Unità nazionale e delle Forze armate, diventano, perciò, l’occasione per esaltare non solo il passato bellicista, ma il presente sostegno alla guerra. Così scriveva Lorenzo Milani: “Era nel ‘22 che bisognava difendere la Patria aggredita. Ma l’esercito non la difese. Così la Patria andò in mano a un p ugno di criminali che violò ogni legge umana e divina e, riempiendosi la bocca della parola Patria, condusse la Patria allo sfacelo”. Non intendiamo, a cent’anni...
20 ottobre A MILANO la scuola in piazza
di ADL cobas Lombardia*
20 ottobre A MILANO la scuola in piazza vedi qui