Ho problemi anche più seri con la “Patria
lettera di Barbara Diolaiti
Barbara Diolaiti ha scritto questa lettera sul suo profilo Facebook, ripresa da Estense.com. Vi invitiamo a leggerla: "Egregio Ministro dell'Istruzione e del Merito Valditara, le Sue linee guida per la materia trasversale Educazione Civica invitano a promuovere «l’appartenenza alla comunità nazionale definita Patria», «l’educazione finanziaria e assicurativa», «la cultura d’impresa». Il neoliberismo applicato all'Educazione Civica sdogana così in via definitiva l’idea della competizione in solitaria di ciascuna/o a scopo di profitto. Per me, esattamente il contrario del concetto di...
FARE i precar3 a scuola COSTA CARO
di Luciana Cimino da Il Manifesto
Pagare per restare precari. Ottenere la cattedra di ruolo per i docenti italiani è da molti anni difficile, sacrifici e spostamenti in attesa di un contratto a tempo indeterminato che rimane in buona parte legato alla fortuna. Ora anche alla capacità di spesa del precario. Le regole, è noto, possono cambiare da un anno all’altro: concorsi, aggiornamenti, scuole di specializzazione come le vecchie Sis, tirocini, corsi abilitanti, crediti. Quest’anno oltre al danno si aggiungono la beffa per i lavoratori e il guadagno per i privati. LA RIFORMA dell’ex ministro all’Istruzione del governo...
DIRIGENTI E REGGENZE _ Veneto
dal mattino
qui in pdf
CESSATE IL FUOCO
di AA.VV.
A 300 giorni dall'invasione di Gaza, in risposta all'incursione armata dei miliziani di Hamas e della Jhiad islamica, le cifre di morti e feriti fanno accapponare la pelle, si scrive sui media di 40000 palestinesi e di circa 2000 tra civili e soldati israeliani. Un genocidio è in atto per i palestinesi, una strage è stata compiuta contro gli israeliani il 7 ottobre. Ora siamo di fronte ad una escalation di cui non si intravede la fine con omicidi mirati in Libano, in Siria, in Iran; con il coinvolgimento diretto delle milizie organizzate sciite basate in Libano, Siria, Yemen, Iraq, Iran. Le...
I PROBLEMI DELLA SCUOLA
di Sabino Cassese, costituzionalista, dal Foglio
In un articolo pubblicato su “Il Foglio”, Sabino Cassese offre un’analisi sullo stato della SCUOLA, qui segnaliamo alcuni passaggi, invitandovi a leggere tutto il suo contributo (vedi link in calce a questo post). Più docenti per meno studenti Negli ultimi anni, il numero di docenti è aumentato, mentre quello degli studenti è diminuito. La tendenza potrebbe tradursi in classi meno numerose e maggiore attenzione alle esigenze individuali di apprendimento. Il divario Nord-Sud Il divario tra Nord e Sud persiste, sia in termini di risorse economiche che di qualità dell’offerta formativa. È...
REFERENDUM, raccolta firme on line contro l’AUTONOMIA DIFFERENZIATA
di redazione
📣 Finalmente è possibile firmare online a sostegno del referendum per abrogare l’autonomia differenziata! 1️⃣ Apri il link: https://pnri.firmereferendum.giustizia.it/referendum/open/dettaglio-open/500020 e accedi con lo SPID, la CIE o la CNS 2️⃣ Scorri l’elenco delle iniziative e clicca su “Contro l’autonomia differenziata. Una firma per l’Italia unita, libera, giusta” (il numero dell’iniziativa è 500020) 3️⃣ Premi su sostieni iniziativa, clicca su continua e nuovamente su sostieni iniziativa 📲 Condividi per fare passaparola, inoltra questo messaggio ai tuoi...







