PADOVA: NOTTE BIANCA per la SCUOLA PUBBLICA
Giochi e letture per i bambini Musica suonata dagli studenti Presentazione e lettura dei libri per l'infanzia censurati dal sindaco di Venezia Intervento di Camilla Seibezzi Microfono aperto per insegnanti, non docenti, genitori, studenti, cittadini Lettura per genitori ed insegnanti a cura di Laura e Walter Intervento di Lorenza Caelassare giurista e costituzionalista italiana Interventi di lavoratori dell'Ikea, di lavoratori di Busitalia ex Aps, lavoratori immigrati -* - Per la scuola statale di qualità che sia ambiente di apprendimento e non di competizione; - per l'assunzione a tempo...
PROPOSTA per una MANIFESTAZIONE e uno SCIOPERO UNITARIO
Il popolo della scuola pubblica chiede ai sindacati che hanno indetto i grandi scioperi di maggio-giugno di convocare una manifestazione nazionale e uno sciopero generale contro gli effetti nefasti della legge 107 - la cattiva scuola di Renzi - e per un forte recupero salariale Proponiamo agli altri sindacati che il 24 ottobre si svolga a Roma una oceanica manifestazione nazionale e che lo sciopero della scuola venga effettuato nella prima parte di novembre, dopo la presentazione della Legge di stabilità Nonostante una straordinaria stagione di lotta del popolo della scuola pubblica (e in...
Documento approvato dall’assemblea nazionale dei movimenti della scuola del 6 settembre a Bologna
Documento approvato dall’assemblea nazionale dei movimenti della scuola del 6 settembre a Bologna ll 6 settembre, con la partecipazione di oltre 350 persone rappresentanti oltre 130 soggetti plurali in difesa della scuola pubblica – associazioni docenti e studenti, realtà territoriali, forze politiche e sindacali, soggetti impegnati in battaglie referendarie precedenti o future – si è tenuta un’assemblea presso l’Università degli studi di Bologna, organizzata dal Comitato Nazionale per il Sostegno alla Lipscuola. Preliminarmente, è stata riportata una breve sintesi del percorso del...
RELAZIONE DI APERTURA e PRIMA CONCLUSIONE DEI LAVORI DELL’INCONTRO DEL 4 SETTEMBRE A BOLOGNA
RELAZIONE DI APERTURA DEI LAVORI DELL'INCONTRO DEL 4 SETTEMBRE A BOLOGNA Benvenuti, e l’augurio è proprio quella di una“buona giornata per tutti noi”. Crediamo che ognuno avverta oggi la delicatezza e l’importanza di questo nostro appuntamento, la straordinaria opportunità di confronto che ci offre, la possibilità, se ne saremo capaci, di arrivare a conclusioni il più possibile efficaci e condivise, perché l’unità sostanziale - per molti versi addirittura inaspettata - che siamo riusciti a costruire in questi mesi a difesa dei valori più alti della scuola pubblica, è quella che ci ha...
PADOVA: ALCUNE PROPOSTE DI MOBILITAZIONE
Assemblea degli autoconvocati delle scuole padovane Coordinamento scuole in mobilitazione Padova 31 agosto L’assemblea degli autoconvocati delle scuole padovane si è riunita oggi 31 agosto 2015 presso l’Istituto Ruzza di Padova (oltre 100 i presenti) e dopo approfondita discussione ha condiviso e deciso di proporre ai colleghi docenti e ATA di tutte le scuole i seguenti punti, come iniziale mobilitazione contro la legge 107/15 (buonascuola): adesione alle iniziative già programmate a livello regionale dalle organizzazioni sindacali (VolantinoIniziativeUnitarieVeneto) e invito a partecipare...
PADOVA: ASSEMBLEA all’IIS RUZZA
ASSEMBLEA degli AUTOCONVOCATI all' IIS RUZZA Iunedì 31 agosto ore 17.00 Allego il volantino concordato da diffondere via web da stampare e portare nelle scuole per trovarsi preparati già dal primo Collegio Docenti a contrastrare uniti la realizzazione della devastante "buona scuola".. NO alla L.107/’15 (“La Buona Scuola”)  Un impianto arretrato e autoritario, basato sulla assoluta discrezionalità del dirigente scolastico, che peggiorerà la qualità dell’istruzione. Profili di incostituzionalità. Eccesso di deleghe. Stravolgimento della contrattazione. Assunzioni: dal mancato...