REFERENDUM SOCIALI: siamo oltre 400.ooo
FIRMA & FAI FIRMARE I REFERENDUM SOCIALI Referendum sociali, superate le 400.000 firme ULTIMA SETTIMANA: affrettatevi!!! La mobilitazione per abrogare gli aspetti peggiori della legge 107 (la cattiva scuola di Renzi) per bloccare il piano nazionale che prevede la costruzione di altri 15 inceneritori sul suolo italiano, per evitare la concessione di nuove trivellazioni in mare o in terra e per raccogliere centinaia di migliaia di firme contrarie alla direttiva del ministro Marianna Madia volta a privatizzare i servizi pubblici, ha già ricevuto un'ottima risposta dagli italiani e dalle...
RIPRENDIAMO LA LOTTA CONTRO IL JOBS ACT IN ITALIA
RIPRENDIAMO LA LOTTA CONTRO IL JOBS ACT IN ITALIA PORTANDO LA NOSTRA SOLIDARIETA' AL MOVIMENTO DI LOTTA IN FRANCIA CONTRO IL JOBS ACT ALLA FRANCESE. MARTEDI' 14 GIUGNO A PADOVA ORE 10,30 PREFETTURA IN OCCASIONE DELLO SCIOPERO GENERALE IN FRANCIA MOBILITAZIONE DAVANTI ALLE PREFETTURE DI PADOVA, TREVISO, E VERONA Attached documents vol 14 giugno ADL
SCUOLA : sciopero unitario il 12 maggio di Cobas, Gilda e Unicobas
Il 12 maggio SCIOPERO GENERALE della scuola Il 12 maggio SCIOPERO GENERALE della scuola contro la legge 107, i quiz Invalsi e in difesa dei precari, con manifestazioni nelle principali città. E’ partita la raccolta firme per i Referendum sociali contro la legge 107 e la cattiva scuola di Renzi, contro gli inceneritori e le trivelle, per i Beni comuni. Gli effetti nefasti della legge 107 sono oramai evidenti. La volontà sfacciata di edificare una scuola azienda sul modello renziano di società (“un uomo solo al comando di strutture aziendali a caccia di profitti economici”), guidata da...
Chi valuta chi e cosa? La qualità totale applicata alla scuola
CORSO di aggiornamento REGIONALE Chi valuta chi e cosa? La qualità totale applicata alla scuola venerdì 29 aprile 2016 ore 8.45 – 13.15 Aula Magna I.I.S. “G. Valle” - via T. Minio, 13 – Padova Zona stazione ore 8.45 – 9.15: registrazione dei partecipanti Relazioni: Valeria Pinto Docente Filosofia Teoretica Università Federico II, Napoli Valutare e punire. La valutazione come tecnologia globale di governo Girolamo De Michele Insegnante e scrittore – Ferrara La governance attraverso i numeri e il diritto al futuro Serena Tusini Esecutivo Nazionale COBAS Scuola SVN, RAV, INVALSI, Merito: il...
QUASI, QUASI MI DO IL VOTO
QUASI QUASI MI DO IL VOTO di Redazione - quandosuonalacampanella.it Risale a 16 anni fa la prima formula –più bravi vs tutti gli altri - finalizzata a dividere gli insegnanti d'Italia e a metterli l'un contro l'altro armati per quattro lire in più. Allora erano 6 milioni di lire all'anno. Sia da destra sia da sinistra, i nostri cari governanti ci hanno riprovato, inventando ogni volta formule inverosimili, contraddicendosi da un anno all'altro (lavoro aggiuntivo... no: test invalsi... no: reputazione... no: titoli...) fino a partorire questo ultimo tentativo legato alla riforma Renzi, che...
REFERENDUM ABBROGATIVO “BUONA SCUOLA”
ARRIVA LA PRIMAVERA COSTRUIAMO QUELLA DEI DIRITTI Campagna referendaria per il diritto all’istruzione pubblica, per il rispetto della democrazia e della tutela dell’ambiente Si parte, finalmente. Raccolta delle firme dal mese di aprile; 4 quesiti definitivamente concordati, che nei prossimi giorni verranno depositati in Cassazione; una compagine composita ma coesa, costituita da Comitato nazionale di sostegno alla LIP per una buona scuola per la Repubblica, Flc-CGIL, Cobas, Gilda, Unicobas, USB, SGB, CUB, Il sindacato è un’altra cosa (area congressuale Flc-CGIL), UdS, Link, Coordinamento...






