Martedì 11ottobre, ore 17, ASSEMBLEA AL RUZZA

Martedì 11ottobre, ore 17, ASSEMBLEA AL RUZZA

ASSEMBLEA DEI LAVORATORI DELLA SCUOLA Apriamo la DISCUSSIONE sul CONTRATTO LA 107/15 è da BUTTARE cosa FARE nelle scuole facciamo il punto sulla LIP [legge di iniziativa popolare per la Buona Scuola] 4 dicembre referendum costituzionale troviamoci in assemblea martedì 11 ottobre 2016, ore 17 AULA MAGNA ISS RUZZA via M. Sanmicheli PONTECORVO - PD CESP - Cobas della Scuola di Padova - Comitato LIP di Padova si chiede di condividere la comunicazione, grazie in allegato volantino piattaforma dei cobas della scuola Attached documents piattaforma...

leggi tutto
7 OTTOBRE SCIOPERO DEGLI STUDENTI

7 OTTOBRE SCIOPERO DEGLI STUDENTI

7 OTTOBRE SCIOPERO DEGLI STUDENTI Questo autunno come studentesse e studenti dobbiamo affrontare delle battaglie importanti: il Governo dovrebbe concretizzare le deleghe contenute all’interno della Buona Scuola su temi nodali per gli studenti come il diritto allo studio, la valutazione e l’istruzione tecnica e professionale. Le diseguaglianze da nord a sud si ampliano, aumentano i dati sulla dispersione scolastica, ma ancora non ci sono risorse per garantire l’accesso allo studio. Solo “spot” a pochi mesi dalla scadenza per l’ approvazione delle deleghe, ma noi siamo stanchi di aspettare,...

leggi tutto
Apriamo la campagna, Bitonci nun te reggae più!

Apriamo la campagna, Bitonci nun te reggae più!

Apriamo la campagna, Bitonci nun te reggae più! Sono passati 2 anni dall’insediamento di Bitonci alla guida di Padova e pensiamo che la misura sia colma! Vogliamo costruire un’altra Padova, vogliamo alzare alto un urlo di rabbia contro un sindaco che alimenta le disuguaglianze sociali, un sindaco che usa la propaganda xenofoba per mascherare l’incapacità di gestire la città, le bugie raccontate in campagna elettorale, le logiche dei poteri forti e la politica del cemento. Proponiamo una manifestazione davanti al Comune per Sabato 24 settembre a partire dalle ore 16.00 Un’iniziativa che parli...

leggi tutto
IDOMENI & DIDATTICA

IDOMENI & DIDATTICA

Viene da chiedersi, mentre l'estate ci affatica, cosa fare. In questa estate nella quale anche noi insegnanti ci interessiamo ai destini dell'Europa monetaria, alla brexit, ci chiediamo se il futuro ci riserva una nuova stagione di frontiere, confini, conflitti tra nazioni oppure un rinnovato trionfo dello strapotere della finanza. Difficilmente ci viene da sperare in una nuova primavera dei popoli. Come si fa a preparare una primavera dei popoli a scuola? Come si mantiene viva la speranza di un'utopia alla faccia dello strapotere delle finanze e delle derive nazionaliste? O almeno come si...

leggi tutto
REFERENDUM SCUOLA, DEPOSITATE IN CASSAZIONE  OLTRE 2 MILIONI DI FIRME: 515MILA A QUESITO

REFERENDUM SCUOLA, DEPOSITATE IN CASSAZIONE OLTRE 2 MILIONI DI FIRME: 515MILA A QUESITO

COMUNICATO STAMPA REFERENDUM SCUOLA, DEPOSITATE IN CASSAZIONE OLTRE 2 MILIONI DI FIRME: 515MILA A QUESITO I promotori dei 4 quesiti abrogativi di altrettanti punti della legge 107, la "cattiva scuola" scritta dal premier Renzi e dalla ministra Giannini hanno consegnato questa mattina le scatole contenenti le firme raccolte in tutta Italia. Un ottimo risultato che corona tre mesi di impegno diffuso in tutto il Paese, dove decine di migliaia di attivisti e attiviste hanno portato avanti una campagna di raccolta firme che ha fatto seguito alla mobilitazione straordinaria dell'autunno scorso...

leggi tutto
REFERENDUM SOCIALI: se 2 milioni di firme vi sembrano poche

REFERENDUM SOCIALI: se 2 milioni di firme vi sembrano poche

COMUNICATO STAMPA Referendum scuola, se 2 milioni di firme vi sembrano poche Una parte a rischio, i promotori rinviano la consegna L'impegno è stato - e continua a essere - così profondo e diffuso che rischiare di vanificarlo per errori di forma o per troppa fretta, sarebbe davvero imperdonabile. Per questo motivo, i promotori dei 4 referendum abrogativi della "cattiva scuola" del governo Renzi hanno deciso di posticipare di qualche giorno la decisione sulla consegna delle firme in Cassazione, inizialmente prevista per oggi, martedì 5 luglio. Il risultato è notevole, essendo riusciti a...

leggi tutto
Shares
Share This