8 MARZO, ASSEMBLEA VERSO LO SCIOPERO
8 MARZO, ASSEMBLEA VERSO LO SCIOPERO
SCUOLA & COSTITUZIONE
Padova, 10 febbraio ore 21: incontro pubblico in Municipio, sala Paladin, proposta dal Comitato Padova per la Costituzione e dal CESP scarica la locandina Attached documents locandina 10 febbraio
8 MARZO 2017
Siamo le donne che hanno costruito la grande mobilitazione nazionale dello scorso 26-27 novembre che ha visto scendere in piazza più di duecentomila persone. Con lo slogan Non Una di Meno ci siamo rimesse in marcia contro la violenza maschile sulle donne insieme a tutt* coloro che hanno riconosciuto questa lotta imprescindibile per la trasformazione radicale dell’esistente. La manifestazione ha ribadito che la violenza è un problema strutturale delle nostre società e agisce in ogni ambito della nostra vita. Il femminicidio è la punta dell’iceberg, l’epilogo tragico di una catena di discorsi...
Bastano i primi 8 ‘Paperoni’ del pianeta per fare la ricchezza dei 3,6 miliardi più poveri.
8 Paperon de Paperoni ... di OXFAM In un contesto di crescenti contrasti la ricchezza cumulata da un'esigua minoranza di super ricchi sta crescendo a dismisura tanto che, con questo ritmo, tra 25 anni potremmo trovarsi di fronte al primo 'trillionario', con una ricchezza superiore ai 1.000 miliardi di dollari. Il rapporto aggiorna i dati della disuguaglianza in occasione dell'appuntamento del World Economic Forum che vede i potenti del mondo riuniti a Davos, nella cittadina svizzera del cantone dei Grigioni nota per la sua ''montagna incantata''. Tanto che viene accompagnato da una petizione...
Quantitative easing e reddito di cittadinanza
Quantitative easing e reddito di cittadinanza di Christian Marazzi Riportiamo, in questi giorni, segnati dal finanziamento di Stato al MPS e altre importanti banche italiane, in cui molti si dilettano a dissertare di denaro e banche, qui di seguito uno stralcio dell'intervista di Christian Marazzi, noto economista, pubblicata su commonware.org in cui emerge una proposta semplice ma densa di senso. Buona lettura. Guardiamo ora alla crisi bancaria dal punto di vista dei suoi effetti sociali, ovvero delle figure che ne vengono più direttamente colpite. Qui troviamo, come già accennavi, la...
Basta con i sistemi elettorali maggioritari, per il ripristino del proporzionale puro, a livello politico e sindacale
Comunicato-stampa Basta con i sistemi elettorali maggioritari, per il ripristino del proporzionale puro, a livello politico e sindacale Abbiamo salutato con grande soddisfazione l’ondata gigantesca del NO che ha travolto Renzi e il suo governo. Si è trattato di un NO in difesa di ciò che resta di una democrazia istituzionale già vistosamente massacrata in questi anni di “maggioritario” politico e sindacale e di un NO allo stravolgimento ulteriore di una Costituzione già abbondantemente smantellata da tutti i governi degli ultimi decenni; ma ancor più forte, a nostro giudizio, è stato il...