26 MARZO SCIOPERO NAZIONALE DELLA SCUOLA
26 MARZO SCIOPERO NAZIONALE DELLA SCUOLA CON MANIFESTAZIONI LOCALI Il nostro Recovery Plan: riduzione alunni/e per classe; aumento organici e assunzione precari/e; massicci investimenti per l’edilizia scolastica >> Le rivendicazioni sono le stesse degli anni dell’austerità, ma oggi non sono più gli anni dei tagli, la politica economica ha cambiato segno: la spesa pubblica aumenta in deficit e si rendono disponibili ingenti risorse. Il conflitto politico che si apre è sulla destinazione di queste risorse, in cui Scuola, Sanità e Trasporti saranno capitoli di spesa decisivi. Per questo è...
CESP del Veneto: percorso di AGGIORNAMENTO sui ‘DIRITTI/DOVERI’ del personale docente ed ausiliario
IL CESP è riconosciuto dal MIUR come ENTE FORMATORE (DM 869/2006 – DM 170/2016) CORSO DI AGGIORNAMENTO per tutto il personale dirigente, docente ed A.T.A. della scuola, l’iscrizione è gratuita, la partecipazione rientra nelle giornate di permesso per aggiornamento ai sensi dell’art. 64 del CCNL 29/11/2007 e CCDR 19/06/2003 QUESTO PERCORSO DI AGGIORNAMENTO è stato reso possibile dalla cooperazione tra più sedi in particolare da quella di Grosseto e Cagliari, qui nel Veneto è coordinato dalla sede di VENEZIA, per INFORMAZIONI [ è possibile seguire tutto il percorso, oppure 1 o più argomenti di...
ASSEMBLEA PRECARI SCUOLA
Quest’anno abbiamo nella scuola oltre 200.000 precari, tra docenti e personale ausiliario, frammentati tra incaricati annuali, supplenti, covid, e altre figure. Nel 2018 la Corte Europea di Giustizia ha invitato il Governo a stabilizzare ‘almeno’ quelli con 3 anni di servizio, ora sta per giungere la ‘multa’ per infrazione di tale indicazione, nel mentre al MPI hanno rabberciato un concorso riservato e uno ordinario senza considerare il contesto pandemico e sociale. Proviamo a fare il punto e capire come possiamo muoverci su obiettivi comuni: ASSEMBLEA SINDACALE SULLE PROBLEMATICHE DEL...
EDUCAZIONE CIVICA, che fare?
Per quanto riguarda la didattica, riteniamo che all’interno del curricolo della nuova materia debba trovare spazio – articolata secondo le diverse età delle e degli studenti – l’analisi critica e l’apertura della discussione sulle norme di cittadinanza attualmente vigenti riguardanti minori nate e nati in Italia da genitori stranieri. EDUCAZIONE CIVICA, che fare? di AA. VV.* da comune-info.net Quest’anno una importante novità interessa il milione di docenti della scuola italiana. Tutte e tutti noi, infatti, siamo coinvolti – come recita la legge 92 del 2019 – ne “l’insegnamento trasversale...
FORMAZIONE CLASSI: MORATORIA del DPR 81/2009…
FORMAZIONE CLASSI: MORATORIA del DPR 81/2009 di COBAS SCUOLA Padova Siamo in dirittura di arrivo per quanto riguarda l’iscrizione degli alunni al grado superiore del proprio percorso di studio. Contestualmente siamo in fase di sperimentazione per un rientro graduale nelle scuole secondarie di secondo grado, con l’applicazione di quel potenziamento del piano trasporti che ancora prima dell’estate trascorsa, sia come Cobas della Scuola che come ‘Priorità alla scuola’ avevamo ripetutamente chiesto. È utile ricordare che sono stati necessari 6 mesi di sit-in, manifestazioni, incontri per...
COBAS SCUOLA Veneto: ASSEMBLEA SINDACALE 28 gennaio 2021, ore 17
ASSEMBLEA SINDACALE Giovedì 28 gennaio 2021 dalle ore 17.00 alle ore 19.00 assemblea sindacale on line sulla piattaforma proficonf.com al seguente indirizzo: https://app.proficonf.com/j/1eAn36v3pqU/ per partecipare sarà sufficiente cliccare sul link indicato o incollarlo sul navigatore del vostro dispositivo (pc - tablet – smartphone) La piattaforma web verrà aperta 10 minuti prima dell'inizio; bisogna accreditarsi digitando un nome; durante l'assemblea i partecipanti sono invitati a tenere il microfono spento; per intervenire utilizzate la chat pigiando il relativo logo della piattaforma....