Sulle coalizioni e convergenze, verso i conflitti dell’autunno
Sulle coalizioni e convergenze, verso i conflitti dell’autunno In vista della fase conflittuale che auspichiamo si apra in maniera significativa da settembre, l’Assemblea Nazionale (AN) dei COBAS della scuola condivide e approva il tentativo della Confederazione COBAS di costruire le più ampie convergenze e coalizioni sociali, sindacali e politiche per esprimere al meglio, nell’autunno, l’ostilità verso le politiche governative sui temi bellici, economici, sociali ed ambientali. L’AN ritiene che, in questa prospettiva, oltre al mantenimento della partecipazione ai tavoli unitari del...
CESP: Spoleto, festival dei 2 mondi. IL MONDO CHE NON C’E’.
VII GIORNATA NAZIONALE DEL MONDO CHE NON C’E’ “Io è un altro” FESTIVAL DEI DUE MONDI DI SPOLETO 7-8-9 luglio 2022 Casa di reclusione di Maiano Palazzo Mauri-Spoleto Con il Patrocinio del Garante Nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale Il CESP- Rete delle scuole ristrette presenta Dieci anni con lo sguardo “di dentro” Diritto di accesso e partecipazione dei detenuti alla vita culturale della comunità Seminario nazionale di Aggiornamento/Formazione “IO è un altro”. Lì dentro c’è tutto: c’è l’infinito ignoto, ogni volta d’affrontare; c’è lo straniero che attende i...
La Rete delle scuole ristrette al Lingotto – CESP
La Rete delle scuole ristrette al Lingotto di Anna Grazia Stammati Anche questa edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, svoltasi a soli sei mesi di distanza dalla precedente, si è dimostrata molto interessante nei contenuti generali e importante per la presenza in più giornate e in più spazi del CESP- Rete delle scuole ristrette, in un Lingotto che ha visto un’affluenza da record con circa 169.000 presenze, in uno spazio in cui i libri si toccano, si “ascoltano”, si commentano di fronte ad un pubblico che segue, critica e sceglie dal vivo. Insomma, quella del Lingotto non è...
Istruzione in Carcere al Salone Internazionale del Libro
Istruzione in Carcere al Salone Internazionale del Libro di Grazia Stammati, presidente CESP Nei dieci anni dalla fondazione del CESP - Rete delle scuole ristrette, le iniziative e gli eventi più importanti che si svolgeranno nel 2022 (partecipazione al Salone Internazionale del Libro di Torino-con il seminario Carcere: il potere della cultura- e al Festival dei Due Mondi di Spoleto con la mostra Je est un autre, lo spettacolo della Compagnia #SIneNOmine e il seminario Io è un altro) hanno ricevuto il patrocinio del Garante Nazionale delle persone private della libertà personale che, nella...
PRECARI: NUOVO RECLUTAMENTO
👉Sei precario? Informati sul nuovo reclutamento! 👉Sei di ruolo? Informati sui nuovi scatti stipendiali! i cobas scuola di Grosseeto hanno fatto un analisi del provvedimento che deve essere votato/approvato entro 60 giorni: le ricadute sono estramente pesanti e divisive. *Puoi riguardarla qui:* https://fb.watch/cN6ziDm5mF/
UCRAINA: LA SCUOLA SI INTERROGA
CESP CENTRO STUDI PER LA SCUOLA PUBBLICA Corso di aggiornamento per tutto il personale della Scuola Pubblica Statale Verrà rilasciato attestato di frequenza ai sensi della normativa vigente A cura del Cesp Napoli, La Spezia-Massa Carrara, Catania UCRAINA: LA SCUOLA SI INTERROGA 5 MAGGIO 2022 ORE 8.15-13.30 c/o Napoli ex Asilo Filangieri, vico G.Maffei 4 (chi non risiede a Napoli potrà collegarsi online) ore 8.15 accoglienza dei partecipanti ore 8.45 introduce e coordina Ludovico Chianese (docente, CESP) ore 9.00 ANGELO D’ORSI (storico, Università di Torino) Ucraina, passato e presente di una...


