PRECARI IN LOTTA (Milano)
di ADL cobas Lombardia*
Ieri un gruppo di insegnanti e ata precari ha contestato fattivamente l'assurdo algoritmo con cui vengono assegnate le cattedre e le posizioni ai lavoratori precari della scuola, hanno occupato gli uffici dell'UST di Milano e si sono attendati sul tetto, chiedendo la revisione del meccanismo, la formazione di una graduatoria supplettiva, una definizione istituzionale con il dirigente. L'iniziativa è stata supportata dall'ADLcobas lombarda sul cui sito facebook si può seguire l'iniziativa e la piattaforma che è stata ripresa da vari organi, tra cui - online - Orrizonte Scuola. Non è la prima...
BOYCOTT, no alla propaganda della guerra
di AA.VV.
No alla militarizzazione della società - Disarmiamo il linguaggio di guerra mercoledì 13 settembre ‘23, ore 18.30, Liston, angolo via Cavour-Sant’Andrea, Padova mercoledì 13 settembre ‘23, ore 18.30, piazzetta Melone, (Galleria Pelliciai), Verona Quello adottato da Giochi Preziosi – ma non solo - è un linguaggio che evoca in noi scenari inaccettabili risalenti ai momenti più bui della nostra storia, quelli in cui l’assunzione di termini militareschi era funzionale ad una ideologia totalitaria e di sistema che doveva indirizzare i giovani verso una “Cultura della difesa”, una “Cultura della...
BOYCOT marchio ESERCITO e “Giochi Preziosi”
di Osservatorio contro la militarizzazione (dal il FQ)
BOYCOT marchio ESERCITO e "Giochi Preziosi" “Boicottiamo gli zainetti scolastici della Folgore e degli Alpini prodotti dal marchio Esercito e distribuiti da Giochi preziosi. Le aule non sono una caserma”. A lanciare una vera e propria contro campagna pubblicitaria è l’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole, che da qualche giorno ha scoperto che quest’anno accanto alle cartelle di Barbie, Turtles o Shaman King, la nota azienda di giocattoli e di materiale didattico ha sponsorizzato la linea dell’Esercito italiano con sei prodotti: lo zaino blu con il marchio Folgore (75 euro su...
PASSEGGIATA ARRABBIATA
ore 18.30 al Portello, 6 settembre '23
PASSEGGIATA ARRABBIATA www.facebook.com/events/1307356683500995/ Il concentramento sarà appunto a Porta Portello, si attraverserà il centro e si terminerà in piazzetta caduti della Resistenza. A livello nazionale in tante città ci saranno (e ci sono stati) cortei e presidi, data l'escalation di violenza a cui stiamo assistendo e date le "risposte" (chiamiamole così) dal governo.
PROPOSTE DIDATTICHE per le scuole, a.s. 2023-24
di CESP del Veneto
PROPOSTE DIDATTICHE per le scuole, a.s. 2023-24 Vi segnaliamo alcuni progetti didattici che possono essere attivati nelle scuole: sono delle proposte di lavoro da portare nelle classi che attengono a problematiche sociali di grande attualità e che possono essere declinate in accordo con l'insegnate, gli insegnanti della/delle classi coinvolte. "LA PROPAGANDA, LA RETORICA, IL RIFIUTO DELLA GUERRA" Il tema dei conflitti remoti ed attuali viene affrontato a partire dalla 'forma moderna della guerra' : la 1^ guerra mondiale. L'entrata in guerra dell'Italia viene analizzata attraverso l'esame...
ISMAEL e gli altri.
Questo libro nasce nella forma del(la) 'graphic novel' per l'intento degli autori di rendere fruibili ed appetibili a dei lettori giovani, ad un pubblico sensibile ma non specialistico, degli argomenti, quali il fenomeno migratorio e le problematiche del mondo del lavoro. Tematiche, i cui echi ci risuonano nelle orecchie, che ci rimbalzano negli occhi, ma spesso rimangono oggetto di pensosi e meritevoli saggi o di dossier destinati solo agli adetti ai lavori. Questo vuole essere uno strumento agile, di sintetica lettura e di immediato impatto visivo, utile per aprire la discussione su quanto...