CHIAMATA DIRETTA. FIRMATO L’ACCORDO MIUR/SINDACATONI. CRITERI.
CHIAMATA DIRETTA. FIRMATO L'ACCORDO MIUR/SINDACATONI. CRITERI. CHIAMATA DIRETTA Le chiamata partiranno a fine agosto, dopo le operazioni di mobilità, perché gli insegnanti prendano servizio entro il 15 settembre. «Devo dare atto ai sindacati di aver avuto uno spirito costruttivo. Con l’accordo siglato abbiamo dimostrato che è possibile trovare un’intesa mantenendo da un lato la necessità degli istituti di scegliere gli insegnanti di cui hanno bisogno, dall’altro di evitare una deregulation selvaggia», ha dichiarato il sottosegretario all’istruzione Davide Faraone che ha seguito la sigla...
Raggiunta quota 530.000 firme, contro la Buona scuola si può chiedere un referendum
Raggiunta quota 530.000 firme, contro la Buona scuola si può chiedere un referendum di Corrado Zunino, dalla Repubblica Domani il comitato promotore andrà in Cassazione. Quattro quesiti per abrogare i poteri dei presidi, l’alternanza scuola-lavoro, il buono scuola per le private e i comitati di valutazione per i premi ai docenti ROMA – Le firme ci sono, più del mezzo milione necessario. E sembrano tutte buone, certificate. I quattro quesiti per abrogare, nei suoi passaggi più importanti, la Legge “La buona scuola”, la contestata 107, domani mattina alle nove saranno portati in Corte di...
Chiusa la campagna di raccolta firme per i referendum sociali.
si è chiusa la campagna di raccolta firme per i referendum sociali. Sono stati tre mesi intensi, che hanno visto una straordinaria partecipazione di migliaia di uomini e donne per tutta l’Italia, da Trieste a Trapani, da Torino a Lecce. La nostra è stata – è – una sfida importante. Vogliamo dar voce ai cittadini sui temi più importanti per il presente e il futuro, vogliamo che siano loro a decidere quale scuola offrire ai propri figli, in quale ambiente farli vivere e quali servizi debbano essere sempre loro garantiti. Per questo motivo abbiamo creato una piattaforma di sindacati e movimenti...
Gli insegnanti rifiutano la “pagella” e il premio del governo. Cresce la protesta: “Sistema ingiusto”
Gli insegnanti rifiutano la “pagella” e il premio del governo. Cresce la protesta: “Sistema ingiusto” di ILARIA VENTURI da repubblica.it BOLOGNA - Il bonus? "No grazie". Piuttosto sarà restituito alla scuola, per progetti dedicati agli alunni più deboli. "Noi non lo accetteremo". È il gran rifiuto degli insegnanti al premio previsto dalla riforma della Buona scuola per quelli che saranno giudicati migliori nei propri istituti. Nella settimana calda dei collegi dei docenti, prima delle vacanze, dove si decide appunto del riconoscimento, monta la protesta a Bologna. Una contestazione che parte...
BREXIT
BREXIT di Marco Bascetta dal manifesto.info Ben pochi credevano davvero che sarebbe finita così. Ma, del resto, gli usuali strumenti analitici appaiono irrimediabilmente fuori uso. Le borse e i loro esperti operatori sobbalzano impotenti come il più sprovveduto degli apprendisti stregoni. Tutto torna ad accadere “per la prima volta” e perfino la pedanteria procedurale dell’immane corpus legislativo europeo già si annuncia un indistricabile labirinto, se non un’arena all’interno della quale forze politiche ed economiche si affronteranno a colpi di ricatti, di minacce, astuzie e raggiri. Il...
TRENTO. DISCRIMINAZIONE SESSISTA PER UNA PROF LESBICA
TRENTO. DISCRIMINAZIONE SESSISTA PER UNA PROF LESBICA Condannata scuola cattolica dal manifesto.info Prima le hanno chiesto di smentire le voci secondo le quali aveva un rapporto sentimentale con una donna. Poi, al logico rifiuto di parlare della propria vita privata, le hanno chiesto di «risolvere la situazione» al più presto, un eufemismo per dire che doveva chiudere il rapporto con la sua partner. E’ quanto si è sentita dire un’insegnante dal dirigente dell’Istituto cattolico Sacro Cuore di Trento. La donna naturalmente non ha ceduto alle pressioni e per questa non è stata riassunta...