La scuola del merito e della ricattabilità

La scuola del merito e della ricattabilità

La scuola del merito e della ricattabilità di Cattive Maestre da dinamopress.it Il dispositivo del merito, politiche neo-conservative e “anti-gender, precarietà e ricattabilità del personale docente e ATA. Quali prospettive e rivendicazioni nella scuola pubblica italiana? Un intervento delle Cattive Maestre dall’assemblea nazionale di Non Una di Meno La nuova definizione data al Ministero dell’istruzione ha fatto molto discutere perché per la prima volta inserisce direttamente nel suo nome uno dei riferimenti cardine della pedagogia neoliberale ovvero il merito. Il merito è stato il dogma...

leggi tutto
Gli uomini fanno la guerra, le donne e i bambini ne pagano il prezzo.

Gli uomini fanno la guerra, le donne e i bambini ne pagano il prezzo.

Segnaliamo questo lavoro di documentazione sulle guerre di Bruna Bianchi che è ospitato da 'comune-info.net': ci sembra molto importante che si cerchi di informare sui lutti e le lacerazioni profonde che il delirio di onnipotenza imperialista porta con se. “I bambini sono le vere vittime della guerra moderna. È abominevole il fatto che per ogni combattente ucciso, ci siano cinque bambini innocenti che hanno perso la vita per l’impatto della guerra” (Leo Ronalds, Save the Children Australia, 2019)G.Z. L’infanzia nelle guerre contemporanee a cura di Bruna Bianchi da voci di pace Ovunque la...

leggi tutto
ARRETRATI DA MISERIA

ARRETRATI DA MISERIA

ARRETRATI DA MISERIA La sorpresa di Natale 👉Come purtroppo avevamo anticipato nei nostri precedenti comunicati, e anche nella piattaforma dello sciopero del 2 dicembre, gli aumenti previsti dal nuovo CCNL sottoscritto da CGIL-CISL-UIL, SNALS, GILDA e ANIEF (e conseguentemente anche gli arretrati per i 4 anni di ritardo dalla scadenza del CCNL 2018) non sembrano proprio quelli sbandierati da ministero e firmatari 👉Tantissimi colleghi ci stanno contattando perché nella visualizzazione degli arretrati su NoiPA si ritrovano con centinaia di euro in meno rispetto alle tabelle diffuse dai...

leggi tutto
STOP agli smartphone in classe

STOP agli smartphone in classe

Come annunciato è arrivata la circolare ministeriale che richiama all'ordine rispetto all'uso e abuso degli smartphone. Il contenuto richiama precedenti circolari e disposizioni interne adottate da ciascun Istituto Scolastico. Come ben sa chiuque frequenti la scuola queste disposizioni sono entrate da un orecchio ed uscite dall'altro. In qualche Istituto si è dato luogo ad una vera e propria guerra del cellulare. Guerra persa in partenza in mancanza di chiare e definitive disposizioni normative e regolamentari. Anche questa volta, aldilà dei proclami ministerali rimbalzati sulle pagine dei...

leggi tutto
AUTONOMIA DIFFERENZIATA

AUTONOMIA DIFFERENZIATA

LEP & AUTONOMIA DIFFERENZIATA di Carmen D’Anzi - COBAS Scuola Il tentativo del Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie di accelerare il progetto di regionalizzazione, presentando un disegno di legge, poi derubricato ad appunti, ha subito un vero e proprio stop dalla Presidenza del Consiglio ritenendo che non può precedere gli altri due obiettivi di riforma istituzionale del centrodestra, il semipresidenzialismo e i poteri speciali per Roma. Ma la vera novità è che, nel disegno di Legge di Bilancio 2023, è stato inserito un articolo sui LEP (Livelli essenziali delle prestazioni). La...

leggi tutto
MILITARIZZAZIONE A SCUOLA: solidarietà ad Antonio Mazzeo

MILITARIZZAZIONE A SCUOLA: solidarietà ad Antonio Mazzeo

A processo Antonio Mazzeo. Aveva denunciato la militarizzazione nella scuola primaria Diffamazione a mezzo stampa. È il reato di cui dovra rispondere martedì 13 dicembre alle ore 9 nell’udienza dibattimentale davanti al Tribunale di Messina. Il rinvio a giudizio è stato disposto dal Pubblico ministero, dott.ssa Anna Maria Arena. Antonio Mazzeo ha curato nel libro “Umanità a perdere. Sindemia e resistenze” il capitolo “Militarismo e militarizzazione in tempi di pandemia”. Ad Antonio tutta la nostra solidarietà e complicità “Mazzeo Antonio è imputato del reato di cui all’art. 595 comma II e...

leggi tutto
Shares
Share This