TFA: I NUOVI PERCORSI FORMATIVI PER I DOCENTI

I NUOVI PERCORSI FORMATIVI PER I DOCENTI NORME A REGIME Al termine di un lungo e complesso iter, è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 24 del 31.1.2011, Suppl. Ordinario n. 23, il Regolamento (decreto MIUR 10.9.2010, n. 249) che definisce i percorsi di studio, tutti a livello universitario, richiesti d'ora in poi per l'accesso alla docenza nelle scuole di ogni ordine e grado. Nell’art. 3 del Regolamento troviamo la seguente articolazione dei nuovi percorsi formativi: A - SCUOLA DELL’INFANZIA E PRIMARIA Corso di laurea magistrale a ciclo unico quinquennale con accesso programmato,...

leggi tutto

Ultimi giorni per l’attuale anno scolastico.

Ultimi giorni per l’attuale anno scolastico. Comitato Genitori ed Insegnanti per la Scuola Pubblica di Padova di Carlo Salmaso >> 5 giugno 2011 Nel frattempo l’Ufficio Scolastico Regionale del Veneto ha comunicato definitivamente gli organici di tutti gli ordini di scuola per il prossimo 2011/2012. Ecco i numeri: Scuole Primarie (Elementari): a fronte di un aumento di 787 alunni verranno tagliati 748 insegnanti Scuole Secondarie di Primo Grado (Medie): a fronte di un aumento di 1.772 alunni verranno tagliati 180 insegnanti Scuole Secondarie di secondo Grado (Superiori): a fronte di un...

leggi tutto

IL RIFIUTO DELLE PROVE NON COMPORTA PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

Le MAESTRE del 4° Circolo Didattico "Furreddu" di NUORO BLOCCANO i Test INVALSI e l'USR Sardegna risponde: "il RIFIUTO a partecipare alla somministrazione delle prove Invalsi NON ATTIENE a PROFILI DISCIPLINARI". Viene, quindi, confermato che, come i COBAS hanno sempre affermato, i QUIZ INVALSI NON erano OBBLIGATORI Care/i, abbiamo avuto la CLAMOROSA notizia che la dirigente scolastica del 4° CD "Furreddu" di NUORO ha disposto la chiusura del procedimento disciplinare attivato nei confronti delle maestre elementari, nostre colleghe COBAS di Nuoro, Francesca SULIS e Raffaela CONGIU, le quali...

leggi tutto

I precari della scuola

I precari della scuola clandestini in Europa di Pippo Frisone D'Avolio -->ScuolaOggi, 9.5.2011 Il peggio che i precari della scuola potevano aspettarsi è arrivato. Il decreto-legge sullo sviluppo con sei commi all’art.9 , manda in soffitta le speranze e le aspettative di oltre 50mila precari! Si, perché tanti erano stati i precari a spedire entro il 23 gennaio una raccomandata con l’impugnativa degli ultimi tre contratti, ritenuti illegittimi, in violazione della direttiva europea n.1999/70 nonché del dlgs. n.368/01. Sul tavolo del giudice del lavoro stava per abbattersi una valanga di...

leggi tutto

DECRETO SVILUPPO: UNA VERA PRESA PER I FONDELLI

DECRETO SVILUPPO: UNA VERA PRESA PER I FONDELLI 06/05/2011. Come atteso, la farsa e la presa in giro mediatica sono compiute. Incredibile come sia possibile stravolgere la realtà, utilizzando delle conferenze stampa e dei comunicati che altro non sono che una mistificazione dei fatti. Basta confrontare quanto propagandato da governo e ministro con il reale contenuto del Decreto sullo Sviluppo, per rendersi conto della presa per i fondelli perpetrata nei confronti dei precari della scuola. Andiamo per ordine: l'obiettivo reale nei confronti dei precari è contenuto nei commi 19 e 20 dell'art....

leggi tutto
Shares
Share This