TFA i posti disponibili regione per regione
TFA i posti disponibili da orizzontescuola.it Con nota ufficiale inviata giorno 10 agosto, il MIUR ha comunicato i dati relativi al fabbisogno di insegnanti nei prossimi anni per i diversi livelli scolastici. Secondo quanto riportato dallanota "i posti disponibili saranno solo quelli che deriveranno dai pensionamenti che sono stati calcolati sulla base dei parametri e delle regole attuali e tenendo conto della presenza degli insegnanti soprannumerari". Inoltre, I contingenti così ottenuti per ogni livello scolastico sono stati ampliati del 40% in modo da poter rispondere non solo al...
Criteri per le nomine in ruolo
Criteri per le nomine in ruolo Lalla da Orizzonte scuola, 11.8.2011 Il Ministero ha emanato l'attesa circolare sulle nomine in ruolo che quest'anno assumeranno un criterio di eccezionalità, poichè riguardano due distinte graduatorie ad esaurimento (2010/11 e 2011/12) e conseguentemente due separati contingenti. Le nomine vanno conferite per il 50% dalle graduatorie di merito del concorso ordinario e per il 50% dalle graduatorie ad esaurimento, per entrambi gli anni interessati. Nuova clausola: consegnare entro 3 giorni dall'assunzione tutti i documenti (certificati di abilitazione, titoli...
TFA e lauree magistrali, forse si parte. Non prima di ottobre 2011
Formazione iniziale docenti. TFA e lauree magistrali, forse si parte. Non prima di ottobre 2011 Il MIUR fornisce indicazioni per la programmazione dei corsi presso le Università. Ancora nessuna indicazione per l'AFAM né sui contingenti. Prevista anche l'attivazione dei corsi per sostegno e per il CLIL. 08/08/2011 Vai agli allegati Contenuti Correlati Formazione iniziale docenti. Il Ministero fornisce chiarimenti sui titoli di accesso per il TFA e per il percorso abbreviato di Scienze della Formazione primaria Il 10 ottobre 2011 la prova d'accesso per Scienze della Formazione primaria....
Il Consiglio di Stato ha annullato il decreto interministeriale n. 35
Il Consiglio di Stato ha annullato il decreto interministeriale n. 35 del 6 luglio 2010 di Mario Piemontese 3 agosto 2011 La sentenza del Consiglio di Stato del 29 luglio 2011 si conclude così: “Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale, Sezione Sesta. definitivamente pronunciando sull’appello n. 4209 del 2011, lo accoglie nei termini di cui in motivazione e, per l’effetto, respinge le censure accolte in primo grado; accoglie in parte l’appello incidentale e, per l’effetto, annulla il decreto interministeriale n. 35 del 6 luglio 2010. Spese del doppio grado compensate. Ordina che la...
La Gelmini battuta due volte!
La Gelmini battuta due volte! di Associazione Nazionale per la Scuola della Repubblica 31 luglio 2011 Il Consiglio di Stato conferma: i tagli agli organici del personale della scuola sono illegittimi!!! L’Associazione Nazionale “Per la Scuola della Repubblica” plaude con grande soddisfazione alla sentenza emessa ieri 29 luglio 2011 dal Consiglio di Stato. La sentenza è particolarmente importante poiché segna un limite invalicabile: non si può continuare impunemente a riproporre di anno in anno provvedimenti viziati dalle medesime illegalità procedurali. La luce di questa sentenza si...
67.000 ASSUNZIONI !??
Le cause della formazione del precariato stanno nel fatto che un precario costa mediamenti 8/9 mila euro l'anno in meno di quelli fissi. La ministra Gelmini continua con le mistificazioni - non solo lei comunque, si tratta degli stessi discorsi che all'epoca dell'istituzione delle SSIS facevano gli allora ministri Berlinguer e poi De Mauro. La mistificazione sta nel fatto che di questi 240.000 docenti presenti nelle GAE in realtà stanno lavorando tutti o quasi. Chi come supplente annuale o fino al termine delle attività didattiche, chi come supplente del preside. Certo più al Nord - dove...