TFA: Attesa per la regolamentazione degli ammessi ai TFA fuori quota

Attesa per la regolamentazione degli ammessi ai TFA fuori quota Stanno affluendo alle università appositamente abilitate le iscrizioni per partecipare, previa selezione, ai corsi di TFA; iscrizioni che prevedono dal 4 maggio al 4 giugno esclusivamente una procedura online disponibile al link tfa.cineca.it, che deve poi essere perfezionata sul sito dell’Ateneo, prescelto per effettuare la prova, entro un periodo che varia da Università ad Università estendendosi dall’11 maggio al 14 giugno. Posti disponibili poco più di 20 mila: iscritti attesi almeno centomila. Questo è il percorso ufficiale...

leggi tutto

TFA – report incontro al MIUR

TFA Lungo report SNALS da MIUR Si è svolto, nel pomeriggio di ieri 14 maggio, il programmato incontro sul tema del TFA e problematiche collegate al conseguimento dell’abilitazione. All’ incontro erano presenti per l’Amministrazione: il Capo Dipartimento, Dott.ssa Stellacci, il direttore generale del personale scolastico, Dott. Chiappetta, e il direttore generale dell’università, Dott. Livon. Il giudizio complessivo sulle ipotesi avanzate inizialmente dai rappresentanti dell’Amministrazione non può che essere fortemente negativo per i motivi che illustreremo di seguito, in relazione alle...

leggi tutto

contro i tagli e la privatizzazione per il lavoro e il diritto allo studio il 26 Maggio a Roma

APPELLO MANIFESTAZIONE NAZIONALE SCUOLA 26 maggio a ROMA! Diffondete e partecipate!!! Manifestazione nazionale della scuola contro i tagli e la privatizzazione per il lavoro e il diritto allo studio il 26 Maggio a Roma Domenica 6 Maggio, al teatro Volturno, si è tenuta un’assemblea nazionale di numerose realtà della scuola a cui hanno preso parte i coordinamenti dei precari, i comitati degli insegnanti e dei genitori, le associazioni studentesche e varie sigle sindacali. Dopo la riuscita manifestazione di Milano del 21 aprile scorso, contro la sperimentazione della chiamata diretta degli...

leggi tutto

TFA: Niente esame di ammissione

Niente esame di ammissione per il tirocinio dei professori Il ministro Profumo: eliminato per chi insegna da tre anni dal corriere.it ROMA - «Saranno ammessi in aula», a fine anno, al primo corso di tirocinio per conseguire l'abilitazione, i docenti con almeno tre anni di servizio, come previsto anche da una direttiva europea (quale???) . Lo dice al Corriere della Sera il ministro dell'Istruzione Francesco Profumo. «Non dovranno sostenere alcuna prova preselettiva, non ci saranno selezioni di ingresso per loro, perché sono persone che nella realtà il tirocinio l'hanno già fatto. Finito il...

leggi tutto

INVALSI BOICOTTA LO SCIOPERO e FERISCE LA DEMOCRAZIA

L'Invalsi getta la spugna? La sola proclamazione dello sciopero Cobas smaschera il sistema Invalsi. Ci siamo. Le prove dell'Invalsi, Ente di ricerca dotato di personalità giuridica di diritto pubblico , soggetto alla vigilanza del MIUR, che svolge attività di ricerca, sia su propria iniziativa che su mandato di enti pubblici e privati ed essere anche finanziato dai privati, sono alle porte. Come Cobas abbiamo aperto le ostilità da anni, non per questioni di demagogia o retorica sterile, ma per un motivo semplice, banale ma essenziale, ovvero l'Invalsi, con le sue prove, con la sua ingerenza,...

leggi tutto
Shares
Share This