AUTOFINANZIARE GLI SCATTI DI ANZIANITA?!

CONTRATTAZIONE SUGLI SCATTI Durante l’incontro MIUR- sindacati maggiormente rappresentativi, come era logico aspettarsi e nonostante le promesse di immediata risoluzione del problema portate avanti, con insistenza, da alcuni sindacati come la CISL e lo SNALS, il governo ha ribadito che non c’è copertura finanziaria per pagare gli scatti d’anzianità ai lavoratori della scuola. La gravità della notizia non risiede tanto nel fatto che il governo non mantiene gli impegni presi a dicembre (è già successo e chissà quante volte ancora accadrà...); d’altronde noi da sempre siamo del parere che...

leggi tutto

ROMA: PROTESTA DEI PRECARI

COMUNICATO Coordinamento Precari Scuola Roma Un gruppo di insegnanti del CPS-Roma è entrato oggi nella sede della direzione nazionale-scuola del PD di via del Tritone per protestare contro la linea del partito sulle politiche scolastiche e le recenti, assurde dichiarazioni dell’onorevole De Torre, membro della VII commissione alla Camera. Sono stati ricevuti dall’onorevole Puglisi, responsabile scuola del PD, alla quale hanno fatto presente: · L’inaccettabilità delle dichiarazioni dell’on. De Torre. · L’inaccettabilità di un concorso senza posti e senza una fondamentale e necessaria politica...

leggi tutto

La nuova vita di 10 mila esuberi

La nuova vita di 10 mila esuberi Dal sostegno alle supplenze brevi, anche senza abilitazione 10/07/2012 ItaliaOggi Antimo Di Geronimo I docenti in esubero che non troveranno piena ricollocazione in sede di mobilità annuale saranno assegnati a posti o cattedre disponibili per i quali possiedano il titolo di studio di accesso. Anche se non hanno l'abilitazione specifica. Per esempio, un docente di economia aziendale (classe A017), se ha la laurea prevista per insegnare geografia (A039), potrà essere assegnato per un anno su una cattedra di geografia invece che di economia aziendale. Oppure, se...

leggi tutto

TFA, concorso, graduatorie ad esaurimento

TFA, concorso, graduatorie ad esaurimento e reclutamento. Vantaggi e svantaggi. di Fabio Milito Pagliara 6.7.2012 Quali graduatorie vengono usate per le immissioni in ruolo? Quando vengono autorizzate assunzioni a tempo indeterminato nella scuola, come normato dal Testo Unico (DL 297/1994 art.399), queste avvengono attingendo da due tipi di graduatorie, le Graduatorie di Merito e le Graduatorie ad Esaurimento, ognuna per la quota del 50%. La quota relativa alle Graduatorie di Merito (ovvero le graduatorie di chi è risultato idoneo all’ultimo concorso utile per quella classe di concorso e...

leggi tutto

PER ZENO > Il diritto allo studio è di tutti, anche dei No Tav

Il diritto allo studio è di tutti, anche dei No Tav 27 giugno 2012 La vicenda di Zeno Rocca, indagato nell’inchiesta No TAV avviata dalla Procura della Repubblica di Torino, è veramente emblematica della ostinata negazione dei diritti fondamentali cui un giovane di 20 anni, studente al primo anno di Giurisprudenza, indagato perché accusato di aver lanciato un sasso nei confronti delle forze dell’ordine il 3 luglio 2011 in Val di Susa, è stato sottoposto. Zeno, arrestato il 26 gennaio scorso, si è prima ritrovato in isolamento carcerario, e, nonostante gli sforzi compiuti da genitori e amici...

leggi tutto
Shares
Share This