Aumento a 24 delle ore di insegnamento, le motivazioni del Governo
Aumento a 24 delle ore di insegnamento per i docenti della secondaria: ecco le motivazioni del Governo da orrizontescuola.it Vi presentiamo una sintesi della Relazione tecnica che accompagna il DDL Stabilità, in cui è contenuta la norma che innalza l'orario dei docenti della scuola secondaria da 18 a 24 ore, utilizzando gli spezzoni in organico di diritto, gli spezzoni orario coperti con supplenze fino al termine delle attività didattiche, le supplenze brevi e temporanee La norma in questione non comporta riduzioni nell'organico di diritto, che continua ad essere definito ai sensi dell'art....
Rimborsi fino a 1.529 euro per la ritenuta TFR
Rimborsi fino a 1.529 euro per la ritenuta TFR cancellata dalla Consulta Dal 1° gennaio 2011, dunque, la ritenuta previdenziale per il TFR che gravava sullo stipendio dei dipendenti statali non era dovuta, come ha sentenziato la Corte Costituzionale (sentenza n. 223 depositata l’11 ottobre 2012). Per effetto di quella sentenza vi sono ora due buone notizie: dovrebbe esserci il rimborso delle ritenute indebitamente operate e non dovrebbe esserci più mensilmente la ritenuta sullo stipendio. Tuttoscuola ha calcolato l’importo del rimborso per due anni, prevedendo che il nuovo regime...
Cattedre a 24 ore – Art. 3 della bozza della Legge di Stabilità 2013
Cattedre a 24 ore - Art. 3 della bozza della Legge di Stabilità 2013 Art. 3 della bozza della Legge di Stabilità 2013 1. A decorrere dal 10 settembre 2013 l’orario di servizio del personale docente della scuola primaria e secondaria di primo e di secondo grado, incluso quello di sostegno, è di 24 ore settimanali. Nelle sei ore eccedenti l’orario di cattedra il personale docente non di sostegno della scuola secondaria titolare su posto comune è utilizzato per la copertura di spezzoni orario disponibili nell’istituzione scolastica di titolarità e per l’attribuzione di supplenze temporanee per...
Legge di stabilità: niente vacanza contrattuale e 24 ore settimanali
Legge di stabilità, l’orario settimanale dei prof delle superiori portato a 24 ore? di A.G. da La Tecnica della Scuola, 10.10.2012 In attesa di vedere il testo approvato dal Cdm, sembrerebbe che i più penalizzati sarebbero i docenti di sostegno: l'obettivo è risparmiare oltre 6mila cattedre. Ma non bisogna prima cambiare il Ccnl? E poi perchè questa disparità? Malumori anche per la ventilata sparizione della vacanza contrattuale: verrebbe reintegrata solo nel 2015, preludio ad un ulteriore blocco di contratto. La mannaia non risparmia nemmeno chi assiste i disabili. Infuriati i sindacati:...
Concorso docenti, è arrivato il momento delle candidature
Concorso docenti, è arrivato il momento delle candidature di Alessandro Giuliani La Tecnica della Scuola, 5.10.2012 Gli interessati possono presentarle, solo per via telematica, dal 6 ottobre sino alle ore 14 del prossimo 7 novembre: indispensabile avere l’e-mail con estensione istruzione.it. A dicembre la prova preselettiva: passa chi risponde a 35 quesiti su 50 proposti. Attese tre le 160mila e le 200mila domande. Non tutti però potranno accedere: fuori causa i non abilitati ed il personale di ruolo. Via libera solo per chi ha acquisito un diploma di laurea prima di 9-12 anni fa. Chi è in...
CONCORSO: Precari in graduatoria e sindacati pronti a far saltare le prove
Precari in graduatoria e sindacati pronti a far saltare le prove Carlo Forte ItaliaOggi, 2.10.2012 Il concorso a cattedra dell'era Profumo non piace ai precari e ai sindacati. E rischia di rimanere schiacciato sotto il maglio del Tar Lazio. Perché il bando presenta alcuni punti deboli, grazie ai quali gli eventuali ricorrenti potrebbero avere gioco facile in eventuali azioni di annullamento. Sia quelli che vorrebbero impedire che il concorso si tenesse, sia quelli che vorrebbero parteciparvi, ma non possono, perché non possiedono i requisiti per accedere alla selezione. Va detto subito che,...