AGENDA MONTI SULLA SCUOLA

Il programma di Monti per la scuola: incentivare dirigenti e docenti migliori Mario Monti, Primo Ministro uscente del governo "tecnico", ha pubblicato online il proprio un proprio programma elettorale al fine di raccogliere attorno ad esso una coalizione politica. Vediamo insieme cosa prevede per la scuola. Parola d'ordine: merito L'istruzione è un settore strategico sia a livello di paese, che a livello individuale, eppure, afferma Monti: "l’Italia ha un elevato tasso di abbandono scolastico precoce, un livello di performance scolastica più basso rispetto alla media dei Paesi OCSE e un...

leggi tutto

CONSIDERAZIONI SULL’ACCORDO SCATTI

Gli scatti 2011 vengono "recuperati" attingendo solo al Fondo di Istituto? di Luca Manfrin - cobas scuola Venezia Fino al 2013 i fondi utilizzati per recuperare gli scatti 2011 si possono raggruppare in due voci: 1) nuovi tagli per un ammontare complessivo di 652 milioni di Euro; 2) economie accertate per un ammontare totale di 855 milioni di Euro. Relativamente al punto 1) va osservato che si tratta di voci legate in diversa misura al Fondo di Istituto (FIS). Le economie accertate (punto 2) sono invece il risultato di tagli già effettuati in precedenza, a seguito del dimensionamento delle...

leggi tutto

CONCORSONE: se vi può consolare

“De concorsis consolatione”: tra i bocciati ai quiz anche il direttore de La Tecnica della scuola di Pasquale Almirante La Tecnica della Scuola, 21.12.2012 Anche il nostro direttore bocciata alle preselezioni per l’ammissione al concorso a cattedra. Inflessibili i test “strutturati per tagliare”. La lunga esperienza al giornale e la puntuale preparazione con gli esercitatori del Miur annegano nel mare dei quesiti Non che avesse intenzione di insegnare, visto che dirige il più antico periodico di informazione scolastica, il nostro direttore, Daniela Girgenti, voleva solo capire dal di dentro,...

leggi tutto

istruzioni per le iscrizioni alle scuole

ISCRIZIONI È stata pubblicata la circolare ministeriale n. 96 del 17 dicembre 2012 con la quale il Ministero ha fornito istruzioni per le iscrizioni alle scuole per il prossimo anno scolastico. Novità assoluta è la modalità di iscrizione prevista esclusivamente on line. Il termine ultimo è fissato al 28 febbraio 2013. Le domande possono essere presentate dal giorno 21 gennaio 2013 collegandosi al sito web www.iscrizioni.istruzione.it. La modalità di iscrizione on line è prevista soltanto per le scuole statali; sono comunque escluse, stante le specifiche peculiarità della modalità telematica,...

leggi tutto

IPOTESI D’ ACCORDO SULI SCATTI – Commento di Marco Barone

L'accordo sulla produttività nella scuola è già una realtà Marco Barone - 15-12-2012 E' stato firmato da Cisl, Uil, Snals e Gilda il 12 .12.12 alle ore 21.45 presso l'Aran l'accordo che riguarda il come reperire le risorse in tema di scatti di anzianità per il solo personale assunto a tempo indeterminato nella scuola. Quello precario, nonostante i dettati comunitari e la giurisprudenza affermata, ancora una volta sembra essere escluso. Si attinge sempre dai fondi destinati alla scuola, non si attinge invece, come era auspicabile, da altre risorse che pure esistono. Mi soffermo però su una...

leggi tutto

“Maledetti quiz”

"Maledetti quiz" Inviato da Desmond il 8/12/2012 18:40:00 tempopmet« Oh ma hai visto quanti stanno a corre’ dietro ai quiz? Te lo devo dire, io sono schifato dalla mia categoria… » « Hai troppo ragione … Poi le cose non stanno solo così. Il precariato è duro, magari c’è chi spera in un colpo di fortuna. E poi non ritengo ci siano i presupposti per un’azione di massa di boicottaggio… Proporre un’astensione generalizzata… Però si potrebbero fare presìdi di protesta davanti alle sedi del concorso… » « Io per me è una scelta anche individuale, di coscienza. ’Sto concorso di merda non lo faccio,...

leggi tutto
Shares
Share This