MIUR bando assunzioni
bando assunzioni vedi qui Partono le assunzioni dei 103mila precari e vincitori di concorso previste dalla Buona scuola di Renzi. Sul sito del Ministero dell'Istruzione è stato pubblicato il bando per l'iscrizione alla procedura nazionale del Piano straordinario di assunzioni. Le domande vanno presentate fra le ore 9.00 del 28 luglio e le ore 14.00 del 14 agosto 2015 attraverso il sistema di Istanze on line del Miur, raggiungibile dalla home page www.istruzione.it. Nel periodo di invio delle domande sarà disponibile un servizio di assistenza telefonica dedicato. La procedura riguarda i...
GRECIA e GERMANIA. Cicale e formiche.
La questione greca ha posto con evidenza il problema Germania, così come ha segnalato con efficacia Marco Bascetta dalle colonne del Manifesto, e il redazionale di Euronomade. E' seguito il j'accuse lanciato da Habermas contro l'egemonia di Berlino, ripreso da molte voci, più o meno dissonanti e critiche, ma il problema tedesco si è riaffacciato con forza nell'immaginario collettivo europeo di coloro i quali non identificano le teorie e pratiche dell'essere superiore con i trinariciuti giovanotti nazzisti e razzisti, siano essi verdi o bruni. Gli strumenti finanziari e i piani obbligati di...
il FAHRENHEIT 451 di Luigi Brugnaro
il FAHRENHEIT 451 di Luigi Brugnaro, il censore censurato di Massimo Maiurana Dopo le polemiche seguite alla nota iniziativa del neo-sindaco di Venezia, quella riguardante il famoso indice dei libri proibiti, il Ministero dell’Istruzione ha diramato una circolare per chiarire un principio che di fatto taglia la testa al toro e sconfessa Brugnaro: il sindaco non ha nessuna autorità sull’offerta scolastica. Punto. Il che sarebbe talmente ovvio da non dover richiedere un intervento ufficiale, ma solo in teoria perché poi, nella pratica, la richiesta di Brugnaro, avanzata perfino in assenza di...
Grecia. Una lezione di democrazia
Grecia. Una lezione di democrazia di Giuseppe Zambon 526 milioni. Questa la risibile quantità di euro che separa il piano economico predisposto da Varoufakis e dai tecnici economici e finanziari del governo greco da quanto richiesto a gran voce dalla Troika. 526 milioni a fronte di un debito di 350 miliardi che rischiano di essere perduti dai creditori internazionali, tra cui l’Italia per la modesta cifra di 40 miliardi. Questo l’azzardo di una snervante partita a poker sulla pelle dei cittadini greci, quelli più indifesi naturalmente. Dopo che lo stesso FMI ha ammesso gli errori fatti in...
L’ORGIA DELLA FINANZA SCHIACCIA LA GRECIA
L'ORGIA DELLA FINANZA SCHIACCIA LA GRECIA di Marco Revelli dal Manifesto L’«economia che uccide» di cui parla il papa la vediamo al lavoro in questi giorni, in diretta, da Bruxelles. Ed è uno spettacolo umiliante. Non taglia le gole, non ha l’odore del sangue, della polvere e della carne bruciata. Opera in stanze climatizzate, in corridoi per passi felpati, ma ha la stessa impudica ferocia della guerra. Della peggiore delle guerre: quella dichiarata dai ricchi globali ai poveri dei paesi più fragili. Questa è la metafisica influente dei vertici dell’Unione europea,...
INDIGNATI
Renzi, in guerra totale con il popolo della scuola, impone al Senato: o votate la fiducia sul Ddl o il governo va a casa. Ancora una volta le “opposizioni” interne al PD accetteranno il ricatto? L’indignazione della scuola è al massimo: anche il 24 e il 25 in piazza in tutta Italia; a Roma oggi presidio davanti al Senato (P. Cinque lune, ore 17); e domani corteo da P. Bocca della Verità (ore 17) a Campo de’ Fiori. Ma se l’ignobile Ddl verrà approvato, provocherà una “guerriglia vietnamita” nelle scuole Renzi ha fugato gli ultimi dubbi, riconfermandosi nella sua versione più autentica di...