PRESIDE MANAGER

PRESIDE MANAGER La controprova si avrà nei prossimi giorni, in coincidenza con la riapertura delle scuole. Quando, ai compiti di routine che coincidono con l’inizio dell’anno scolastico (dall’elaborazione del piano educativo per l’integrazione degli alunni con disabilità alla composizione dell’orario delle lezioni), si aggiungeranno alcuni adempimenti nuovi di zecca. In primis l’indicazione del fabbisogno di docenti aggiuntivi di cui avranno bisogno per potenziare l’offerta formativa dei loro istituti. E non sarà un passaggio di poco conto perché sulla base dei loro “desiderata” il Miur...

leggi tutto

ALGORITMO & PRECARI

ALGORITMO & PRECARI di Salvo Intravaia da Repubblica Ecco l'algoritmo che guiderà il cervellone ministeriale nella scelta della sede. In attesa della fase B del Piano di assunzioni della Buona scuola, i precari fanno i conti con un possibile trasferimento in un'altra regione. Soprattutto al Sud, dove abbondano inclusi nelle graduatorie ad esaurimento e idonei all'ultimo concorso a cattedre, quello del 2012, e scarseggiano i posti. In ansia per la mail che troveranno nella posta elettronica il primo o il 2 settembre quasi 60mila precari che hanno presentato domanda entro il 14 agosto scorso....

leggi tutto

SUPPLENZE PRECARIE

SUPPLENZE PRECARIE da Orizzontescuola Per la prima volta nella storia delle supplenze, le posizioni in graduatoria sembrano ribaltarsi e il docente che non occupa una alta posizione nelle Graduatorie ad esaurimento o che è addirittura iscritto in Graduatoria di istituto può ricevere proposta di supplenza al 31 agosto, a scapito di chi nelle prime posizioni ha accettato supplenza al 30 giugno pur di non partire per la sede del ruolo. Si sa, la vita è fatta di compromessi. E la legge 107/2015 e il Ministero, con il suo zampino, ne hanno confezionato uno ad hoc. Nella circolare sulle supplenze...

leggi tutto

LUOGHI COMUNI E POSTI DISPONIBILI

LUOGHI COMUNI E POSTI DISPONIBILI Sul Sud esistono tanti luoghi comuni che fanno comodo ad un sistema basato sulla concentrazione delle risorse economiche soltanto in un'area del paese, l'ultimo vuole che si rinunci al lavoro pur di non partire. Questo è quanto viene fuori dalla stampa generalista che in questi giorni banchetta sulle immissioni in ruolo e sulla richiesta da parte dei docenti del Sud di ridurre il fenomeno del "docente-trolley." Sulla questione è intervenuta anche la politica, con, ad esempio, Valentina Aprea (assessore all'istruzione in Lombardia) che ha attaccato le...

leggi tutto
ATA ORGANICI

ATA ORGANICI

E' stata appena pubblicata la nota - che puoi vedere al link sottostante - con cui si dovrebbero recuperare i 2.020 posti tagliati con la Legge di Stabilità: http://hubmiur.pubblica.istruzione.it/alfresco/d/d/workspace/SpacesStore/8d98a92e-5d74-42f7-905c-33bfdcee5eda/prot1518_15.pdf Dopo i 47mila posti cancellati negli ultimi tre anni e i 2.020 eliminati quest’anno dalla Legge di Stabilità (e ora recuperati, ma solo sull'organico di fatto = non disponibili per le assunzioni), il ministro Giannini aveva annunciato la copertura di 6.243 posti che dal 1° settembre 2015 si libereranno a seguito...

leggi tutto
71.643

71.643

ALGORITMO di Roberto Ciccarelli - il manifesto Da oggi la loro vita sarà in mano a un algo­ritmo. Secondo il mini­stero dell’Istruzione sarà una for­mula onni­sciente e disin­car­nata a deci­dere del destino di 71.643 che ieri alle 14 hanno cari­cato online la domanda per l’assunzione pre­vi­sta dalla «Buona Scuola». La mac­china col­lo­cherà il mag­gior numero pos­si­bile di docenti vicino al pro­prio luogo di resi­denza. In que­sto modo il governo Renzi ha cer­cato di rispon­dere alle cri­ti­che con­tro l’arbitrio della riforma che obbli­gherà decine di migliaia di inse­gnanti a pren­dere...

leggi tutto
Shares
Share This