CILE: dalle proteste studentesche all’università gratuita
CILE: dalle proteste studentesche all’università gratuita di Raffaele Lupoli da Left Assicurare l’accesso all’istruzione alle fasce meno abbienti della popolazione, nell’ambito di un sistema che distingua tra il pubblico, il privato che riceve fondi statali e quello che non ne riceve. C’è un Paese che ha compiuto un importante passo avanti in questa direzione, e non è l’Italia. In Cile, l’ex leader del movimento studentesco e attuale deputata comunista, Camila Vallejo Dowling , ha condotto in Parlamento una battaglia partita già 5 anni fa nelle piazze del Paese, anche con scontri duri con le...
Concorso a Cattedra 2016
Entro la fine del mese sarà pubblicato il bando per il concorso a cattedra che si svolgerà nel 2016. Poche le notizie trapelate dalla Commissione che sta lavorando al documento. DESTINATARI Docenti curriculari e di sostegno non di ruolo in possesso di abilitazione all'insegnamento. Si può partecipare al concorso per le abilitazioni possedute e per l'ordine di scuola corrispondente al titolo di specialiazzazione in possesso. Il concorso a cattedra 2015/16 è rivolto a tutti i docenti abilitati, inclusi i possessori del diploma magistrale entro il 2001/02. Approfondisci: Concorso a cattedra...
Mobilità, giochi pericolosi
Mobilità, giochi pericolosi e nervi a fior di pelle di Lucio Ficara dalla tecnicadellascuola.it La prossima mobilità della scuola sta diventando come un gioco dell’enigmistica, dove nulla è veramente chiaro e si va avanti cercando di trovare soluzioni improbabili e tortuose. Si tratta di una partita che si gioca tra le rigide maglie di una legge, la numero 107/2015 anche detta “Buona Scuola”, scritta male e fortemente iniqua. La legge regola la mobilità 2016/2017 attraverso i commi 73 e 108, dispone alcune rigidità peggiorative dello stato giuridico dei docenti. Infatti, secondo quanto...
QUIESCENZA 2016
BUON 2016. IN QUIESCENZA Nuova circolare (Prot. n. 0041637 - 30/1212015) con all’“Oggetto: Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1°settembre 2016. Trattamento di quiescenza. Chiarimenti.” In questa circolare viene precisato che “A seguito dell' approvazione della legge di stabilità per il 2016, si forniscono alcuni chiarimenti in merito alla nota AOODGPER prot. n. 40816 del 21.12.2015 di questa Direzione generale.” I chiarimenti forniti, in sostanza, riguardano tre provvedimenti approvati in legge di stabilità 2016: 1)“salvaguardati inclusi nella quarta e sesta salvaguardia”;...
ARIA VELENOSA IN VAL PADANA. Intervista a Naomi Klein: «La lotta per l’ambiente deve arrivare dal basso»
ARIA VELENOSA IN VAL PADANA. Intervista a Naomi Klein: «La lotta per l’ambiente deve arrivare dal basso» di Beppe Caccia dal manifesto.info Abbiamo incontrato la giornalista e attivista canadese Naomi Klein a Parigi, all’indomani dell’approvazione dell’accordo intergovernativo, sottoscritto alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici Cop21. Come valuti gli esiti di due settimane di negoziati. Credo che oggi siamo arrivati a un momento chiarificatore. Non siamo venuti qui a pregare i leader di salvare il mondo, perché abbiamo gli occhi ben aperti e sappiamo che ciò che hanno...
Lombardia: call-center anti gender
Lombardia: call-center anti gender dal manifesto.info L’ultima trovata della Lega al Consiglio regionale in Lombardia: stanziare 50 mila euro per creare un «call center anti-gender». È un altro tassello della narrazione tossica sulla quale l’estrema destra cattolica, insieme al fronte che preme per la privatizzazione della scuola pubblica e la sua riduzione a istituzione confessionale insiste da tempo. Le armi sono le stesse: istigare al sospetto, creare la caccia alle streghe, inventarsi un nemico: l’«ideologia gender», una categoria inesistente che minaccia l’educazione dei bambini nelle...