| 15 Settembre 2025 | 
													INDICAZIONI NAZIONALI DEFINITIVE di Valditara per il primo e secondo grado dell’ISTRUZIONE PUBBLICA PRIMARIA 
 di Bruna Sferra
											
				
					Tra giugno e luglio 2024, la Commissione incaricata della revisione delle Indicazioni nazionali (IN) ha organizzato incontri con associazioni professionali, sindacali e di genitori e studenti. Il CESP ha partecipato il 18 giugno,...
													Per farsi ascoltare non basta che tutti lo dicano … 
 dal sole24ore
											
				
					La lunga estate della scuola italiana è finita, si riaprono gli istituti e i ragazzi riprendono la routine delle lezioni. Con loro, in classe, schiere di insegnanti. Precari. Con contratto stabile. Alla soglia della pensione o al primo...
													Lo SmartPhone a scuola 
 di Piero Bernocchi (da cobas-scuola.it)
											
				
					La decisione del ministro Valditara di vietare a scuola l’uso degli smartphone in classe, in combinazione con la polemica sempre-verde sulla “nefasta” influenza degli smartphone/social sui giovani (ma anche sui meno giovani, sottolinerei...
													Mozione al Liceo Marchesi e al Ruzza (PD) per Gaza; IIS Malignani (UD); Liceo Majorana (PN); IIS da Vinci (TS) 
 redazione + dal Mattino di Padova e Messaggeto veneto
											
				
					OGGI 8 settembre 2025 IL COLLEGIO DOCENTI DEL Liceo MARCHESI DI PADOVA HA APPROVATO LA SEGUENTE MOZIONE: Il Collegio dei Docenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Concetto Marchesi” di Padova, riunitosi in data 02 Settembre 2025, ...
													Contrastare le Nuove Indicazioni e le Linee Guida. Produrre sapere critico 
 Convegno CESP a BOLOGNA - Venerdì 10 ottobre 2015, ore 8,30 -17,30
											
				
					CONVEGNO NAZIONALE CESP c/o Ist. Aldini Valeriani, Via Sario Bassanelli, 9/11, Bologna (in presenza) Scuola: invertire le tendenze, produrre sapere critico Contrastare le Nuove Indicazioni e le Linee Guida BOLOGNA - Venerdì 10 ottobre...
													a DOMANDA cerchiamo di RISPONDERE (correttamente): le FAQ a cura dei Cobas Scuola 
 di Cobas della Scuola (a cura del Gruppo di Lavoro Consulenza Legale e Sindacale)
											
				
					Postiamo questo sistematico lavoro, frutto della consulenza svolta a più voci e più mani sulla tastiera, appunto dal gruppo di lavoro dei cobas scuola che in questi anni ha continuato a rispondere alle pressanti domande e molteplici...
Sito dalla scuola e per la scuola bene comune, di tutti e per tutti.
Se vuoi ricevere INFO_azione a cura del CESP di Padova iscriviti qui oppure visita il forum o vieni a trovarci su FB.
Cobas Scuola: 347 9901965
perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu
Creato da Ma.Gia. con WordPress e ospitato da Infomaniak.
Contenuti rilasciati sotto licenza Creative Commons, salvo diversamente indicato.






