FONDO ESPERO: truffa, truffa, ambiguità
di Cobas della Scuola (a cura del Gruppo di Lavoro Consulenza Legale e Sindacale)

PERCHÉ È MEGLIO NON ADERIRE AI FONDI PENSIONE? Tra le varie ragioni: • l’unica...

3 OTTOBRE SCIOPERO GENERALE, comunicato nazionale e cronaca locale
di cobas della scuola del veneto

Riportiamo qui di seguito una parte del comunicato emesso dalla CONFEDERAZIONE...

RICORSI AL GIUDICE DEL LAVORO
di cobas della scuola del veneto

A proposito dei RICORSI “anno 2013”: la Cassazione sta col ministero Come...

ATA, carenze d’organico croniche e pilotate
di Alessandro Pieretti*

La consistenza complessiva delle dotazioni organiche a livello nazionale ha...

assicurazione sanitaria integrativa per il personale scolastico
di Domenico Montuori*

Un’analisi critica dei COBAS sull’assicurazione sanitaria integrativa per il...

Cobas della Scuola
via Monsignor Fortin 44 – Padova

Modulo di iscrizione*

*Per iscriversi, scaricare il modulo, compilarlo ed inviarlo come foto/scansione assieme ad una foto/scansione di un documento di identità in corso di validità (copia firmata su tutte le facciate) all’indirizzo del sindacato perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu

Se vuoi ricevere INFO_azione a cura dei Cobas Scuola e del CESP Veneto iscriviti qui oppure visita il forum o vieni a trovarci su FB.

CRISI CLIMATICA; FONDI PER LA SCUOLA; CONTRATTO verso il 4 dicembre

CRISI CLIMATICA: Si sono chiusi il G20 e la Conferenza C26 sul clima, è stato ribadito che siamo sull’orlo della irreversibilità, ma gli impegni presi sono estremamente vaghi, lontanissimi da una inversione di indirizzo. Le piazze lo hanno gridato: “basta col bla bla!!!”. Dobbiamo prendere tutt* seriamente in considerazione che questo modello di sviluppo distrugge il futuro: il cambiamento è possibile solo cambiando i parametri di governo dell’economia mondiale, quali il PIL, il rapporto Debito/PIL.PIL. PANDEMIA/SINDEMIA: Abbiamo battagliato contro la DAD e sui suoi effetti destabilizzanti e...

leggi tutto

CONTRO L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA, mozione organizzativa

Questa la mozione con le indicazioni di lavoro uscita dall'Assemblea dei soggetti attenti agli escamotage con i quali si sospinge il percorso della differenziazione regionale all'accesso di diritti civili quali appunto l'educazione-istruzione, sanità, servizi pubblici etc. I Cobas scuola vi hanno partecipato e contribuito, in specie la delegazione veneta presente con 3 persone. G.Z. Mozione finale approvata dall’Assemblea Nazionale del 31 ottobre 2021 L’Assemblea Nazionale dei Comitati per il ritiro di ogni Autonomia Differenziata, per l’unità della Repubblica e l’uguaglianza dei diritti si...

leggi tutto

VOI G20, NOI IL FUTURO

VOI G20, NOI IL FUTURO , INSIEME CONTRO I SIGNORI DEL MONDO SABATO 30 OTTOBRE (ore 15) A ROMA, PORTA SAN PAOLO/PIRAMIDE Il 30 e 31 ottobre si riuniranno a Roma i governi del G20, ossia dei 20 Paesi che rappresentano i due terzi del commercio planetario, l’80% del PIL mondiale ma anche il 75% delle emissioni di gas serra globali. In quella sede i rappresentanti di soli 20 Paesi continueranno a decidere le sorti dell’intero pianeta, silenziando le richieste della società civile, sempre esclusa dalle discussioni e dalle decisioni. Noi saremo in piazza all’interno di una grande coalizione di...

leggi tutto

L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA è inserita nel NADEF

Nella NADEF (Nota di Aggiornamento Documento di Economia e Finanza) del 29 settembre scorso apprendevamo, con un certo sollievo, che nell’elenco dei 20 DDL allegati, non compariva il riferimento all’autonomia differenziata; purtroppo si è trattata di un’illusione durata lo spazio di una notte, giacché al mattino del 30 settembre lo abbiamo puntualmente ritrovato. Un cambiamento non da poco che, anzi, potrebbe risultare decisivo in quanto tale provvedimento potrebbe essere approvato in Consiglio dei Ministri senza la possibilità di sottoporlo a referendum abrogativo. Icotea Ecco più...

leggi tutto

sciopero e decine di migliaia in piazza in 30 città

Centinaia di migliaia di lavoratori/trici in sciopero e decine di migliaia in piazza in 30 città di COBAS - Comitati di base della Scuola Davvero una giornata di grande soddisfazione per noi e per centinaia di migliaia di lavoratori/trici che hanno scioperato, e in particolare per le decine di migliaia di essi/e che hanno manifestato in almeno 30 città: l'unità dei COBAS e di tutto il sindacalismo di base e conflittuale ha pagato, convincendo a mobilitarsi lavoratori/trici non appartenenti a nessuna organizzazione ma attratti da questa positiva unità. E la stessa attrazione abbiamo...

leggi tutto

11 OTTOBRE SCIOPERO

11 OTTOBRE SCIOPERO !!! Nel corso della pandemia l’Unione Europea é passata da politiche restrittive a politiche espansive. Il Recovery Fund con l’emissione di Eurobond ha avviato una politica economica incentrata sulla spesa pubblica in deficit, in controtendenza rispetto alla fase dell’ “austerità”. Tale svolta va resa strutturale, a partire dalla cancellazione del debito pubblico detenuto dalla BCE e dalle Banche centrali nazionali, che per l’Italia ammonta al 20% del debito complessivo. Ma il PNRR italiano e degli altri paesi non costituisce invece una svolta nell’uso pubblico e sociale...

leggi tutto
A CHE PUNTO é LA NOTTE (scolastica).  di AA.VV.

A CHE PUNTO é LA NOTTE (scolastica).
di AA.VV.

Abbiamo segnalato in tempi non sospetti le 'costrizioni disciplinari' che minano la libertà di insegnamento e didattica presenti nelle Linee Guida del ministro Varditara, così come ci siamo soffermati più volte sulla faragginosa...

Categorie

Archivi

Shares
Share This