NUOVE MOZIONI al IIS CALVI e ai licei classico TITO LIVIO , allo scientifico FERMI di Padova e all'ARTISTICO di NOVE (VI) qui quella del Liceo Artistico "De Fabbris" di Nove (VI) qui quella del Liceo Classico "Tito Livio" di PD qui quella del Liceo scientifico Fermi...
Proposte
NUOVE mozioni al IIS Calvi, al Liceo Tito Livio e all’Artistico di Nove (VI) e poi al Liceo Marchesi, Cornaro e al Ruzza (PD) per Gaza; IIS Malignani (UD); Liceo Majorana (PN); IIS da Vinci (TS)
Contrastare le Nuove Indicazioni e le Linee Guida. Produrre sapere critico
Convegno CESP a BOLOGNA - Venerdì 10 ottobre 2015, ore 8,30 -17,30
CONVEGNO NAZIONALE CESP c/o Ist. Aldini Valeriani, Via Sario Bassanelli, 9/11, Bologna (in presenza) Scuola: invertire le tendenze, produrre sapere critico Contrastare le Nuove Indicazioni e le Linee Guida BOLOGNA - Venerdì 10 ottobre 2015, ore 8,30 -17,30 Link per...
CON GAZA NEL CUORE (assemblea scuola 29 agosto Vittorio Veneto)
di red
Abbiamo partecipato, come Cesp-Cobas Scuola del Veneto, alla costruzione e realizzazione dell'assemblea titolata "a scuola di Gaza" a Vittorio Veneto (TV), il cui scopo dichiarato era ed è quello di fare e mettere in rete iniziative di denuncia, di discussione, di...
“DL SICUREZZA”
Contro le spinte autoritarie, questioni di costituzionalità e tutela dei diritti umani - Sabato 21 giugno 2025, via Beato Pellegrino 28, Complesso Universitario dell'Università di Padova
Riceviamo e pubblichiamo volentieri, con invito a partecipare e diffondere.
VOLANTONE sulle Linee Guida del MIM
di redazione
Qui di seguito postiamo uno stralcio del contributo di discussione e per la mobilitazione prodotto dalla "Rete per la Scuola Pubblica", un coordinamento di molteplici componenti sindacali, associative, formative, nato con lo scopo di contribuire alla lotta contro le ...
NO AL DECRETO SICUREZZA
a Roma il 31 maggio (manifestazione nazionale, P. Vittorio ore 14)
Decreto Sicurezza: a Roma il 31 maggio (manifestazione nazionale, P. Vittorio ore 14) Il Decreto Sicurezza, che da lunedì 26 maggio sarà alla Camera per la prima approvazione, con 14 nuovi reati e terrificanti aumenti di pena per i già esistenti, va oltre finanche il...
INDICAZIONI NAZIONALI MIM: ora tocca a noi, giornata di mobilitazione il 18 ottobre
di cobas della scuola del veneto
NAZIONALE dal ilmanifesto.it Il Consiglio di Stato boccia Valditara sulle nuove Indicazioni. Ora tocca a...
produrre sapere critico
Atti del Convegno CESP tenutosi a Bologna, 10 ottobre 2025
Atti del Convegno di Bologna, 10 ottobre 2025 Scuola: invertire le tendenze, produrre sapere critico Il conflitto sulle Nuove Indicazioni e sulle Linee Guida Il volume raccoglie gli atti del Convegno dal medesimo titolo svoltosi venerdì...
«I.A. BASTA»: un appello, una mozione e un questionario
da Cobas scuola di Padova
Nell’ultimo decennio abbiamo assistito ad un sempre più consistente processo di colonizzazione del mondo della scuola, dagli ambiti organizzativo-amministrativi alla didattica, da parte delle tecnologie digitali proprietarie; tale...
4 novembre (armistizio di villa Giusti, 1918)
di redazione
Dopo 650mila soldati italiani morti e circa 600mila morti civili, a villa GIUSTI (alle porte di Padova) venne firmato alle 15.20 del 3 novembre 1918 l'armistizio tra l'Impero Austro-Ungarico e l'Italia. Il "cessate il fuoco" sarebbe...
Sul ddl 1627 “Gasparri” (e la ministra Rocella!)
di Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università
Che il Ministero dell’Istruzione e del merito possa fare corsi di formazione per incentivare dialogo e inclusione va, ovviamente, bene, al contrario, rendere perseguibili penalmente le critiche all’ideologia sionista, costituisce,...
ANPI-CESP presentano e discutono il racconto illustrato “TITA CUC” Alba edizioni
mercoledì 15 ottobre ore 17.30 c/o Casa di Quartiere Marchesi, viale Arcella 22 - Padova
qui la locandina







