Inizio 5 Cesp Padova 5 CONVEGNO DI AGGIORNAMENTO: AMBIENTE, perché ci facciamo del male?!

CONVEGNO DI AGGIORNAMENTO: AMBIENTE, perché ci facciamo del male?!

da | 10 Feb 2023 | Cesp Padova, Primo piano, Proposte

IL CESP è un ENTE FORMATORE (DM 869/2006 – DM 170/2016)

CORSO DI AGGIORNAMENTO per tutto il personale dirigente, docente ed A.T.A. della scuola, l’iscrizione è gratuita, la partecipazione rientra nelle giornate di permesso per aggiornamento ai sensi dell’art. 64 del CCNL 29/11/2007 e CCDR 19/06/2003


CESP Veneto

CONVEGNO DI AGGIORNAMENTO

AMBIENTE, perché ci facciamo del male?!

1° marzo 2022 – ore 9.00 – 13.00

Salone ex Liceo Marchesi- Viale Arcella 2, Padova

fermata tram Arcella

iscrizioni dal 1 febbraio al 28 febbraio 2022 su PIATTAFORMA SOFIA: 118714
oppure inviare email al CESP del Veneto: cesp@cesp-cobas-veneto.eu

Al termine del Convegno verrà rilasciato l’attestato di partecipazione e aggiornamento


Ore 9.00 → Registrazione dei presenti

Ore 9.30 → AMBIENTE, perché ci facciamo del male?!

Apertura e coordinamento del CESP con il prof. A. Moretti – CESP Veneto

Ore 10.00 → Antropocene, crisi climatica e ambientale

di Mattia Dagostini, studente UniPD – Friday For Future

Ore 10.30 → PFAS a scuola: un percorso educativo nel Veneto

di Donata Albiero già Dir. Scol. – Coordinatrice gruppo educativo Zero PFAS del Veneto

Ore 11.00 → La terra dei fumi: nocività da lavoro e ambientale

del prof Francesco Miazzi – Comitati ambientali Bassa Padovana

Ore 11.30 → La difesa della laguna veneziana

del prof. Stefano Micheletti – Comitati ambientali – No grandi Navi

Ore 12.00 → Domande/dibattito

La crisi climatica ed ambientale, documentata scientificamente, discussa a livello globale in conferenze – siamo al COP 27!! – senza che si siano ottenuti risultati apprezzabili se non indicazioni di principio, ha bisogno di essere assunta quale argomento di discussione e pratica quotidiana. Anche a livello educativo e didattico non solo attraverso episodici approfondimenti culturali o progetti didattici ma in maniera strutturale e programmatica. Proposte per le scuole, diffusione di materiale informativo.

qui di seguito alleghiamo il fascicolo predisposto per questo convegno e consegnato all’apertura dell’incontro:

in allegato: locandina + modello richiesta permesso


Allegati:


Pubblicato da: Cesp Veneto

Centro studi per la Scuola Pubblica

Via Monsignor Fortin 44 – Padova

Il CESP, Centro Studi per la Scuola Pubblica di Padova, è nato nel luglio del 2004. In questi anni, oltre a promuovere dibattiti, presentazioni di libri, rassegne cinematografiche e spettacoli teatrali inerenti al mondo dell’istruzione, ha sviluppato decine di convegni sul territorio.

Incontro con Tomaso Montanari Rettore dell’Università per Stranieri di Siena in occasione della pubblicazione del suo libro‘Libera Università’ (Einaudi, 2025).  MARTEDÌ 6 MAGGIO 2025, ORE 15.30

Incontro con Tomaso Montanari Rettore dell’Università per Stranieri di Siena in occasione della pubblicazione del suo libro‘Libera Università’ (Einaudi, 2025).
MARTEDÌ 6 MAGGIO 2025, ORE 15.30

Segnaliamo con piacere questa inziativa del gruppo Università libera, Università del futuro, con cui negli ultimi tre anni abbiamo collaborato diverse volte nel costruire incontri di formazione/aggiornamento a Padova. L'incontro si terrà...

Categorie

Archivi

Shares
Share This