Inizio 5 Cobas scuola di Padova 5 CI VOGLIONO I SOLDI!! Ripartiamoli.

CI VOGLIONO I SOLDI!! Ripartiamoli.

da | 3 Giu 2020 | Cobas scuola di Padova

“Stiamo facendo tutto il possibile per riportare tutti, bambini e ragazzi, a scuola in presenza. È il mio obiettivo”. Così la ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, in un’intervista a La Repubblica di oggi.

Saremmo anche d’accordo. Ma con quali soldi, ci chiediamo noi Cobas Scuola?
Con quali misure economiche? Con quale sicurezza per bambine/i, ragazze/i e lavoratrici/lavoratori?

Noi una proposta ce l’abbiamo. Nelle casse del nostro Paese a breve transiterà una cifra enorme di denaro pubblico. Ed è il momento di pretendere tutto ciò che ci è stato tolto in questi vent’anni. Occorre rivendicare finanziamenti consistenti a scuola, università e ricerca.

La sanità pubblica riceverà 53 miliardi di euro.
Una cifra importante e significativa.
Giusta, legittima, necessaria, forse non del tutto sufficiente.
Alitalia, di recente acquisizione statale, riceverà invece 3 miliardi di euro.

FCA, ovvero l’ex gruppo Fiat con sede in Olanda, pretende 6,5 miliardi di euro, senza lasciare al Paese nemmeno una briciola, visto che non paga le tasse sul nostro territorio nazionale.

Alla scuola spetterebbe 1 miliardo. Una cifra ridicola, se si pensa allo stato delle nostre scuole in condizioni assolutamente normali. Un affronto alla democrazia e a uno dei suoi settori chiave, se si pensa a quella cifra per affrontare l’emergenza Covid19.

Occorre farlo adesso, occorre pretendere più soldi e più investimenti per la scuola, la ricerca, l’istruzione.

Altrimenti dopo sarà troppo tardi e ci diranno che i soldi bastano a stento per comprare device, tablet, pc, premiare animatori digitali e lasciare tutto invariato, tra le quattro mura scalcinate delle nostre aule.

Noi l’abbiamo detto sin dal primo momento e continueremo a pretenderlo: tutto dovrà cambiare!
Pretendiamo 20 miliardi di euro da stanziare subito per l’educazione, la scuola, l’edilizia scolastica, i contratti delle lavoratrici e dei lavoratori.

Tocca ripartire, sentiamo dire sempre più spesso.
Questa parola è sulla bocca di tutti e noi vogliamo sostanziarla: ripartire vuol dire dividere. Ripartiamo la ricchezza, il denaro, i patrimoni. E alla scuola non lasciamo le briciole, com’è successo finora.


Cobas Scuola del Veneto

Pubblicato da: Cesp Veneto

Centro studi per la Scuola Pubblica

Via Monsignor Fortin 44 – Padova

Il CESP, Centro Studi per la Scuola Pubblica di Padova, è nato nel luglio del 2004. In questi anni, oltre a promuovere dibattiti, presentazioni di libri, rassegne cinematografiche e spettacoli teatrali inerenti al mondo dell’istruzione, ha sviluppato decine di convegni sul territorio.

A guida alternativa  di Marco Guastavigna

A guida alternativa
di Marco Guastavigna

31 agosto 2025 Marco Guastavigna A guida alternativa Linee guida per l’introduzione dell’Intelligenza Artificiale Cooperativa nelle Istituzioni scolastiche Verso una scuola democratica, solidale e critica nell’era digitale Versione 1.0 –...

I predatori della scuola sperduta  di Marco Guastavigna

I predatori della scuola sperduta
di Marco Guastavigna

Posted on 1 Settembre 2025 I predatori della scuola sperduta di Marco Guastavigna A essere ottimisti oltre che precisi, qualcuno che ha messo sotto accusa l’espediente c’è: succede ripetutamente che una piattaforma di “intelligenza...

Categorie

Archivi

Shares
Share This