Inizio 5 Cobas scuola di Padova 5 FFAA a scuola, DONAZZAN: libro e moschetto

FFAA a scuola, DONAZZAN: libro e moschetto

da | 31 Ott 2019 | Cobas scuola di Padova

COBAS – COMITATI DI BASE DELLA SCUOLA della provincia di Venezia

COMUNICATO STAMPA

FFAA a scuola, DONAZZAN: libro e moschetto

In riferimento alle esternazioni dell’Assessore Donazzan sulla stampa locale odierna, in merito ad una conferenza su “4 novembre Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forse Armate” proposta dalla dirigenza scolastica agli studenti delle classi terminali dell’I.I.S. “M. Polo-Liceo Artistico” di Venezia per lunedì scorso 28 ottobre, ricordiamo all’Assessore che ancora il Veneto non gode della cosiddetta “autonomia differenziata” e che ancora l’istruzione non è quindi “cosa sua”.

La sua richiesta di mandare gli ispettori è pura propaganda.

La conferenza non era stata deliberata dal Collegio Docenti, unico organo competente per gli ambiti didattico-educativi di una comunità educante quale è la scuola e bene ha fatto la Rappresentanza Sindacale Unitaria a contestare nel metodo alla Dirigenza tale scelta, obbligatoria per tutti gli studenti e docenti delle classi quinte.

Bene hanno fatto pure docenti e studenti a contestare nel merito tale attività, consistente in una conferenza tenuta da due ufficiali della Marina Militare e della Guardia di Finanza, senza alcun contraddittorio con esponenti del mondo civile ed accademico su un tema quale quello della prima guerra mondiale, uno dei più grandi crimini contro l’Umanità della Storia.

Bene ha fatto il Dirigente Scolastico a rivedere la sua scelta trasformando la partecipazione alla conferenza del 28 ottobre da obbligatoria a volontaria, su libera adesione dei singoli studenti delle classi terminali.

Ricordiamo all’Assessore Donazzan, che forse vorrebbe una scuola da “libro e moschetto”, che ancora è in vigore il principio costituzionale della libertà di insegnamento.

Venezia, 30 ottobre 2019

Pubblicato da: Cesp Veneto

Centro studi per la Scuola Pubblica

Via Monsignor Fortin 44 – Padova

Il CESP, Centro Studi per la Scuola Pubblica di Padova, è nato nel luglio del 2004. In questi anni, oltre a promuovere dibattiti, presentazioni di libri, rassegne cinematografiche e spettacoli teatrali inerenti al mondo dell’istruzione, ha sviluppato decine di convegni sul territorio.

A guida alternativa  di Marco Guastavigna

A guida alternativa
di Marco Guastavigna

31 agosto 2025 Marco Guastavigna A guida alternativa Linee guida per l’introduzione dell’Intelligenza Artificiale Cooperativa nelle Istituzioni scolastiche Verso una scuola democratica, solidale e critica nell’era digitale Versione 1.0 –...

I predatori della scuola sperduta  di Marco Guastavigna

I predatori della scuola sperduta
di Marco Guastavigna

Posted on 1 Settembre 2025 I predatori della scuola sperduta di Marco Guastavigna A essere ottimisti oltre che precisi, qualcuno che ha messo sotto accusa l’espediente c’è: succede ripetutamente che una piattaforma di “intelligenza...

Categorie

Archivi

Shares
Share This