Cesp Veneto

educazione sessuoaffettiva

Il CESP del Veneto ha prestato attenzione ai temi dell'educazione sessuoaffettiva e delle differenze di genere promuovendo con cadenza biennale degli specifici incontri di aggiornamento. In più occasioni si è avvalso della collaborazione di APS "Epimeleia" che conduce...

leggi tutto

METAMORFOSI DELL’ASTUCCIO

metamorfosi dell’astuccio di Giorgio Villani La penna a sfera fu l’invenzione che segnò il cambio d’epoca: in un libro da «squadernare» di Giovanni e Ludovico Renzi (uscito da Silvana Editoriale) l’evoluzione del materiale scolastico tra storia dell’industria e della...

leggi tutto

Carcere: il potere della cultura

Dieci anni con lo sguardo di dentro Carcere: il potere della cultura Sala Teatro –Rebibbia Casa Circondariale “R. Cinotti”- Rebibbia NC Roma Lunedì 12 dicembre 2022 h 9.00 - 17.30 in allegato il programma Centro Studi Scuola Pubblica Sede nazionale Viale Manzoni,...

leggi tutto

il TAGLIO dei piccoli ISTITUTI

il TAGLIO dei piccoli ISTITUTI di Silvana Vacircaa per EN Cobas Scuola Nei prossimi due anni il governo Meloni vuole tagliare ancora il numero delle istituzioni scolastiche e lo fa innalzando il numero minimo di alunni/e che passa dagli attuali 500 a 900 alunni/e....

leggi tutto

PERCHE’ ANDARE A SARMEDE

Sono 40 anni che a Sarmede si da luogo ad una mostra dell'illustrazione aperta, ibridata e vissuta dall'intero paese, a cui ho più volte partecipato con incanto, ammirazione e sorpresa. Incredibile come anno dopo anno abbia saputo innovarsi mantenendo intatto il suo...

leggi tutto

PILLOLE DI AUTODIFESA SCOLASTICA

Riportiamo qui in allegato le Pillole di Autodifesa Scolastica che sono state prodotte dai Cobas Scuola di Firenze, che ringraziamo calorosamente. Noi qui li abbiamo solo adattati agli interessi e lavori emersi tra il personale della scuola. Vi consigliamo di...

leggi tutto
SEMPRE PIU SOLDI AI DIRIGENTI SCOLASTICI  da roars.it

SEMPRE PIU SOLDI AI DIRIGENTI SCOLASTICI
da roars.it

E’ un momento storico per la scuola. O almeno così lo definisce il Ministro dell’istruzione e del merito Valditara.  “Soldi legati ai risultati”, titolano i giornali. In effetti la “storicità” del momento è solo questione di soldi. Non di...

ha dà venì l’INVALSI? No è già qui!  di Bruna Sferra*

ha dà venì l’INVALSI? No è già qui!
di Bruna Sferra*

Le prove INVALSI sono ormai parte integrante del sistema di istruzione e si sono così radicate da essere spesso accettate passivamente, considerate innocue e ridotte a una semplice routine, senza che se ne comprenda pienamente la reale...

NUDI RAPPORTI DI FORZA  di Alessandra Algostino*

NUDI RAPPORTI DI FORZA
di Alessandra Algostino*

Questo articolo ci sembra che meglio di altri inquadri le trasformazioni politiche ed istituzionali in atto da tempo, ma che ora si appalesano nella loro cruda realtà. Rimanendo - pur sempre - oscurati i risvolti sociali di tutto ciò. Se...

Categorie

Archivi