Inizio 5 Appuntamenti 5 INDICAZIONI NAZIONALI Infanzia e Primo Ciclo – Convegno CESP

INDICAZIONI NAZIONALI Infanzia e Primo Ciclo – Convegno CESP

da | 18 Set 2025 | Appuntamenti, Cesp, Primo piano, Proposte

venerdì 10 ottobre 2025, ore 8.30 – 17.30 c/o IIS Aldini Valeriani, via Sario Bassanelli, 9/11 BOLOGNA

SCUOLA:
INVERTIRE LE TENDENZE, PRODURRE SAPERE CRITICO
IL CONFLITTO SULLE NUOVE INDICAZIONI E SULLE LINEE GUIDA

venerdì 10 ottobre 2025, ore 8.30 – 17.30
c/o IIS Aldini Valeriani, via Sario Bassanelli, 9/11
BOLOGNA

Il CESP è Ente Accreditato/Qualificato per la formazione del personale della scuola [d.m. 25/07/06 prot. n. 869, Circ. MIUR prot. n. 406/06, Direttiva MIUR n. 170/2016].
Ai sensi dell’art. 36 CCNL 2019/2021, il personale di ruolo e precario ha diritto all’ESONERO DAL SERVIZIO per l’intera giornata e per l’eventuale spostamento.
Iscrizione gratuita e attestato di partecipazione.

 

Link per iscriversi, clicca qui

Scarica la locandina e il modulo per richiedere il permesso

PROGRAMMA

ore 8.30 – Iscrizioni e registrazioni

RELAZIONI

  • I curricoli della destra: Educazione civica, Indicazioni e Linee guida
  • Gli ultimi 25 anni: dall’Autonomia scolastica alla celebrazione dell’Occidente e della Nazione

ore 10.00 – Dibattito in plenaria

ore 10.30 – Pausa

  • Comunicazioni tematiche, tra tendenze ministeriali e proposte per affrontarle
    • Genere
    • Decolonizzazione
    • Valutazione
    • Inclusione
    • Competenze/Saperi
    • Digitalizzazione
    • Ambiente

Relazioni e comunicazioni sono preparate da gruppi di lavoro di insegnanti del CESP

ore 13.00/14.30 – Pausa pranzo

  • Laboratori operativi paralleli sulle tematiche delle comunicazioni affrontate in breve al mattino
    • Genere
    • Decolonizzazione
    • Valutazione
    • Inclusione
    • Competenze/Saperi
    • Digitalizzazione
    • Ambiente

ore 16.30/17.30 – Restituzioni e confronto in plenaria
_____________________________________________

Referente: CESP Bologna tel. 051 241336
info@cespbo.it
http://www.cespbo.it
Organizzazione e gruppi di lavoro: sedi CESP-COBAS di
Arezzo, Bologna, Cagliari, Catania, Grosseto, Lucca, Modena, Padova, Palermo, Ravenna, Reggio Emilia, Siracusa, Terni, Torino, Varese.

Pubblicato da: Cesp Veneto

Centro studi per la Scuola Pubblica

Via Monsignor Fortin 44 – Padova

Il CESP, Centro Studi per la Scuola Pubblica di Padova, è nato nel luglio del 2004. In questi anni, oltre a promuovere dibattiti, presentazioni di libri, rassegne cinematografiche e spettacoli teatrali inerenti al mondo dell’istruzione, ha sviluppato decine di convegni sul territorio.

A guida alternativa  di Marco Guastavigna

A guida alternativa
di Marco Guastavigna

31 agosto 2025 Marco Guastavigna A guida alternativa Linee guida per l’introduzione dell’Intelligenza Artificiale Cooperativa nelle Istituzioni scolastiche Verso una scuola democratica, solidale e critica nell’era digitale Versione 1.0 –...

I predatori della scuola sperduta  di Marco Guastavigna

I predatori della scuola sperduta
di Marco Guastavigna

Posted on 1 Settembre 2025 I predatori della scuola sperduta di Marco Guastavigna A essere ottimisti oltre che precisi, qualcuno che ha messo sotto accusa l’espediente c’è: succede ripetutamente che una piattaforma di “intelligenza...

Categorie

Archivi

Shares
Share This